Bellezza

Unghie col gel: la dottoressa Chris Adigun illustra i rischi

Le unghie col gel sono al centro del dibattito di molte donne anche sui forum di bellezza. La tecnica consente anche di coprire gli inestetismi delle unghie. Ma per fissare il gel bisogna mettere le mani sotto una lampada con emissione di raggi Uva.

Unghie col gel: i raggi Uva

Il fissaggio sotto la lampada è inevitabile. Esso rende la manicure lucente e resistente. Le radiazioni a cui vengono esposte le mani sono piuttosto intense. Il rischio è di arrecare danni al Dna. Potenzialmente così si aumenta il rischio di sviluppare un tumore. E’ stata l’American Academy of Dermatology a porre la questione in tutta la sua rilevanza.

Rischio tumore

La dottoressa Chris Adigun sulla stampa americana specializzata ha precisato come c’è “un’estrema variabilità fra le lampade usate per fare questo tipo di manicure e il tempo di esposizione che ogni estetista consiglia ai propri clienti”. Ciò rende “difficile condurre degli studi scientifici che stimino il danno causato” sottolinea la dermatologa. “Tutte le lampade emettono radiazione Uva, anche quelle a Led che alcuni considerano a torto più sicure” aggiunge la professionista. “Lo fanno a un’intensità molto superiore a quella naturale” puntualizza la dermatologa.

Danneggiare il Dna della pelle

I dispositivi utilizzati non sono tutti uguali. Ma ad oggi tutte le ricerche scientifiche dimostrano che l’esposizione agli Uva è comunque dannosa con qualsiasi apparecchiatura si operi. Per danneggiare il Dna della pelle bastano soltanto 12 manicure. “Molti pensano che gli Uva siano meno pericolosi degli Uvb, ma non è vero”. “Entrano più in profondità e sono responsabili del fotoinvecchiamento – rughe, macchie, capillari visibili – ma soprattutto aumentano il rischio di sviluppare il cancro della pelle” ammonisce la studiosa.

Unghie col gel: guanti di protezione

Ma la soluzione esiste per non rinunciare alla manicure semi o permanente. “Basta proteggersi adeguatamente, indossando dei guanti tagliati in modo da lasciare scoperte solo le unghie” spiega la dottoressa. “Applicare la crema con fattore di protezione, anche alto, potrebbe infatti non essere sufficiente” specifica. “Spesso il filtro contro gli Uva non è sufficientemente alto e l’applicazione potrebbe non essere ottimale”. Quindi l’unica soluzione sono i guanti. Il consiglio è di averne un paio personali da indossare ogni volta che si esegue il trattamento. Idonei sono quelli prodotti con tessuto con protezione solare SPF50. Vanno bene anche un paio di guanti scuri.

Tutti i rischi della manicure

La manicure col gel è di per sé rischiosa anche sotto altri aspetti. I solventi impiegati per rimuoverla sono aggressivi. Pertanto potrebbero danneggiare le unghie. Togliere meccanicamente lo smalto potrebbe provocare lesioni permanenti. E’ sempre consigliato pertanto rivolgersi ad un estetista professionista e molto scrupoloso.

Redazione

Recent Posts

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

9 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago