Categories: Attualità

25 alberi piantati a Barletta per ciascun membro del TEDx Barletta

Si sottovaluta spesso l’importanza del verde in città, eppure anche solo un albero rappresenta un filtro contro l’inquinamento, la sua chioma una zona d’ombra e casa per tanti animali. Il TEDx Barletta ha deciso di appoggiare l’iniziativa promossa da Legambiente Barletta, al fine di invertire il destino della città, partendo dalla riforestazione urbana. Durante il corso del nuovo anno, appena cominciato, saranno piantati 25 alberi, uno per ciascun membro del team e partner.

“Abbiamo attraversato un anno incredibile – spiega il team. Insieme abbiamo realizzato il TEDx Barletta in presenza, il TEDx Barletta Women online, e ben 6 TED Circle. Siamo cresciuti e insieme abbiamo raggiunto ogni obiettivo prefissato lo scorso anno, con la speranza di aver portato un po’ di colore e idee nelle case della nostra comminity”. “L’impatto sociale resta il fulcro della nostra attività associativa e lo sarà sempre – spiega Claudio Bruno, tra gli organizzatori. Cercavamo qualcosa di bello e significativo da donare ai ragazzi dell’associazione e abbiamo pensato che donare un albero per ciascun membro del gruppo potesse significare tanto per noi, per la città e per la vita di chi la vive tutti i giorni”.

Il primo albero che porta il nome del TEDx Barletta è stato piantato presso la Litoranea “Pietro Mennea” di Barletta, nei prossimi mesi nuova vita sorgerà anche nel centro cittadino. “Con questo gesto intendiamo dimostrare che partecipare alla lotta al cambiamento climatico e alla tutela della biodiversità è più semplice di quanto pensiamo – conclude Elio Palumbieri, organizzatore del TEDx Barletta. Si può partire anche dai piccoli gesti. Speriamo così di ispirare cittadini, associazioni e imprese locali”.

Redazione

Recent Posts

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

6 ore ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

18 ore ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

1 giorno ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

2 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

2 giorni ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 giorni ago