Categories: Attualità

Collisioni 2022 ad Alba dedicata ai giovani

Un’edizione speciale, interamente dedicata ai giovani, è quella 2022 di Collisioni, il festival agrirock che dal 9 al 17 luglio accoglierà in piazza Medford ad Alba oltre 50.000 ragazze e ragazzi attesi da tutta Italia. Un grande happening musicale per festeggiare la prima estate di normalità dopo due anni di chiusure di concerti, scuole e attività ricreative e sport.

Nel corso della presentazione il presidente della Regione Piemonte ha sottolineato che Collisioni assume un significato ancora più importante perché sta ritornando a essere il festival amato e che come Regione bisogna continuare a sostenere. Collisioni è davvero in grado di parlare a un pubblico ampio, è un evento che non ha età e permette alle famiglie di stare insieme, è una forma di restituzione, secondo il concetto caro a Fenoglio. Il programma comprende Blanco il 9 luglio, i Pinguini Tattici Nucleari il 10 luglio, cinque ore di musica no-stop con Madame, Tananai, Sangiovanni, Frah Quintale e Coez il 16 luglio, Valerio Lundini e i Vazzanikki il 17. Domenica 26 giugno si terrà una giornata di apertura a Barolo, dove ci saranno tanti artisti tra cui Anastasio, Willie Peyote, Fask Animals che faranno incontri all’interno del cortile del castello per animare anche la parte più letterale e culturale dell’evento.

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

4 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

11 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

1 giorno ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

1 giorno ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago