Categories: Attualità

Risanamento acustico: via ai lavori sulla Umbro Casentinese – Romagnola

Al via il risanamento acustico della SR 71 Umbro Casentinese–Romagnola nel tratto che attraversa Subbiano. I lavori, che si concluderanno entro gennaio 2024, rientrano nel “Piano di contenimento e abbattimento del rumore sulle strade regionali” e sono finanziati dalla Regione Toscana per un importo complessivo di 1 milione e 150 mila euro. “Un intervento improrogabile per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, che l’attendono da tempo – dichiarano il presidente Eugenio Giani e l’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli. – Sostituendo il manto stradale esistente con un asfalto fonoassorbente, abbatteremo l’elevato impatto acustico della viabilità in uno dei centri abitati più esposti che insistano su quest’arteria”.

Il tratto di strada interessato dagli interventi è lungo circa 2,3 chilometri: dallo svincolo per la SP 58 (viale Dante Alighieri) fino allo svincolo per la SP 57 di Falciano. Oltre alla nuova pavimentazione a bassa emissione sonora, sarà effettuato il risanamento degli strati profondi deteriorati e il ripristino della segnaletica orizzontale. L’intervento sarà realizzato per tratti e, per ogni fase lavorativa, sono stati individuati in accordo con la Polizia Municipale locale percorsi alternativi riservati ai mezzi con massa inferiore alla 3,5 tonnellate: in particolare, per coloro che devono raggiungere l’alto Casentino (Rassina, Corsalone, Bibbiena) e viceversa è consigliata l’uscita per la SP 58. Non sono dunque previste modifiche al servizio di trasporto pubblico locale. Ogni variazione alla circolazione sarà segnalata in loco con adeguati preavvisi e opportuna cartellonistica.

Redazione

Recent Posts

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

4 ore ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

16 ore ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

2 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

2 giorni ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

3 giorni ago