Categories: Scienza e Tecnologia

Un’originale sperimentazione svizzera mira a proteggere le greggi di ovini

Una sperimentazione in corso nel Ticino, in Svizzera, mira a proteggere le greggi di ovini e tutto il bestiame, contro gli attacchi dei lupi. L’originale sperimentazione svizzera si basa su scoperte scientifiche fatte dalla facoltà di biologia e medicina dell’Università di Losanna. Gli studi di Losanna condotti dimostravano che i topi, in condizione di pericolo, emettevano feromoni che oltre ad allarmare i compagni, spingendoli ad adottare il comportamento di freezing, producevano un odore simile a quello del predatore. La scoperta ha portato a fare test per individuarne potenziali applicazioni. Una di queste è il collare a feromoni. Si tratta di un collare che riproduce l’odore del lupo. Viene messo al collo di bovini o pecore così da ingannare i lupi facendogli credere di essere entrati nel territorio di un branco rivale.

“I lupi hanno un olfatto molto sviluppato e con i feromoni capiscono che c’è una barriera che non devono oltrepassare” spiega Federico Tettamanti, biologo specializzato in fauna selvatica e responsabile dello Studio Alpino, che ha sviluppato il progetto del collare anti-predatore insieme al chimico Davide Staedler. Applicato a pecore e capre, il collare sembra riesca a confondere il lupo distogliendolo dall’istinto di attaccare le prede. I primi risultati sembrano promettenti.

Redazione

Recent Posts

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

2 ore ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

14 ore ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

2 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

2 giorni ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

3 giorni ago