Categories: Tendenze

Il Kirghizistan modifica il disegno della bandiera nazionale

Somiglia troppo ad un girasole. Così il Parlamento del Kirghizistan ha approvato la modifica del disegno della bandiera nazionale in modo che evochi davvero quel sole che, secondo le autorità, “splende” sul paese dell’Asia centrale. La bandiera rappresenta un cerchio giallo con raggi ondulati e al centro un dettaglio sferico di una tradizionale yurta nomade kirghisa, su sfondo rosso. Secondo i parlamentari fa un’impressione “ambigua”. Così, ha spiegato, molti abitanti dell’ex repubblica sovietica spesso hanno scambiato questo cerchio con i raggi per un girasole, un’interpretazione sgradita alle autorità. Il disegno di legge presentato a settembre da Nurlanbek Shakiyev propone di modificare la forma dei raggi della bandiera in modo che “ricordi chiaramente quella dei raggi del sole”. È stato approvato da 59 deputati contro i 5 che hanno votato contro.

Il presidente del Kirghizistan Sadyr Japarov ha dato il suo sostegno incondizionato alla modifica del disegno sulla bandiera. “Se la nuova versione della bandiera verrà approvata, non saremo più dipendenti” ha dichiarato. “Finora nella nostra società credevamo che la nostra bandiera somigliasse a un girasole ed è per questo che il Paese non può riprendersi”. “D’ora in poi tutto sarà come se il sole splendesse per noi e ci sorridesse”, ha detto, invitando i suoi connazionali a sperare che il Kirghizistan “diventi ora un paese autonomo e sviluppato”. L’idea però non è piaciuta a tutti i kirghisi, con decine di persone scese in piazza a Bishkek, la capitale, per protestare contro la modifica della bandiera.

Redazione

Recent Posts

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

8 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago