Categories: Attualità

Selene: dal 29 marzo il nuovo singolo “Lacrime buone”

Dal 29 marzo 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Lacrime buone”, il nuovo singolo di Selene.

“Lacrime buone” è un brano dalle sfumature dark-pop che racconta una relazione pronta a slegarsi da un momento all’altro. In questo amore tutto è diventato abituale, tant’è vero che dal ritornello si evince il fatto che si rimane chiusi in gabbia quando non si riesce a mettere un punto ad una storia; la monotonia regala “schiaffi e Lacrime buone”, arrivando così alla consapevolezza che una persona deve essere complice di vita e non un pensiero astratto difficile da concretizzare.

Commenta l’artista a proposito del brano: “Quest’ultima uscita è un punto di svolta totale per la mia musica. Ho deciso di mettermi in gioco ancora una volta sfidando me stessa. Riparto da Selene, da ‘Lacrime buone’ e da un progetto completamente nuovo. La musica non smette mai di stupirmi. Inoltre, ci tengo a ringraziare la RC VOCE PRODUZIONE, dove ogni sogno prende forma”.

Biografia

Selene, all’anagrafe Rita Fusaro, è una cantautrice calabrese, classe ’94. La musica è sempre stata una fedele compagna; sin da bambina ha sempre mostrato forte interesse verso gli strumenti musicali, in particolar modo verso la chitarra, strumento principale che accompagna l’artista durante i suoi live. Nel 2018 si approccia per la prima volta al mondo della scrittura; da allora è diventata un’esigenza raccontare le proprie emozioni attraverso la musica.

Decide di formarsi a 360° iscrivendosi alla scuola di alto perfezionamento canoro “RC voce produzione” diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale.

Dopo l’uscita dell’ultimo singolo “Il peso dei miei sbagli”, pubblicato ad ottobre 2023 con Artist First, Rita decide di dar vita a Selene, nome d’arte legato alla luce radiante della luna; una nuova sfumatura della sua musica, progetto completamente inedito dalle sonorità dark-pop.

“Lacrime buone” è il nuovo singolo di Selene disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 29 marzo 2024.

 

Chiara Stanzani

Recent Posts

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

6 ore ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

18 ore ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

2 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

2 giorni ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

3 giorni ago