Categories: Tendenze

Estate 2024: come ci vestiremo?

Ci siamo quasi…l’aria dell’estate 2024 si avverte con qualche anticipo di giornate di caldo intenso. Ma come ci vestiremo per l’estate 2024? Il denim è un tessuto intramontabile. La sua storia è ricca di fascino e significato. La sua bellezza lo rende fondamentale per la moda contemporanea. Questo tessuto è diventato importante anche nell’abbigliamento daily, simbolo di libertà e stile informale. Per la Primavera/Estate 2024, alcune tra le Maison di moda più di tendenza hanno reinterpretato il denim in modo innovativo e creativo, proponendo un’ampia gamma di capi e accessori che celebrano la sua versatilità.

Sulle passerelle si sono visti tanti jeans a vita alta, giacche di jeans oversize,  jumpsuit e gonne. Tra le migliori creazioni delle griffe per la stagione Primavera/Estate 2024, spiccano le proposte di marchi iconici come Diesel, Chanel, Gucci, Duran Lantink e Celine. Ognuno di questi brand ha presentato una visione unica e personale del denim, reinterpretandolo in modo innovativo e affascinante.Con l’estate alle porte non c’è momento migliore per aggiornare il proprio guardaroba con alcuni capi in denim freschi e glam!

Redazione

Recent Posts

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

8 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago