Categories: Tendenze

Dovremmo dire addio alle monete da 5, 10 e 20 cent?

Le monete da 1 e 2 centesimi di euro sono quasi un lontano ricordo. Anche se ve ne sono tantissime in circolazione e nelle tasche degli italiani. Alla stessa fine sembrano destinate le monetine da 5, 10 e 20 cent. Il primo allarme relativo alla diminuzione di pezzi da 5, 10 e 20 centesimi arrivò nel 2020. Dovremmo dire addio anche queste monete?

Ad incidere sul fenomeno indubbiamente i pagamenti elettronici che riducono la circolazione della moneta. Le monete rimangono ferme nelle case degli italiani, generando l’hoarding. Il conio delle monete di piccolo taglio, causa inflazione, sta diventando antieconomico. L’inflazione, inoltre, ha assestato un duro colpo al potere d’acquisto delle monete di piccolo taglio. I prezzi sono approssimati ad una cifra tonda, non rendendo più necessario il loro uso e facendo sì che i consumatori preferiscano portarsi dietro banconote o monete dal valore più alto. Tutti questi motivi sarebbero alla base di questa lenta scomparsa dalla circolazione e della probabile eliminazione da parte di alcuni Stati.

Ma l’insoddisfazione dei clienti è tanta. Infatti sono milioni gli italiani che pagano in contanti e che non si vedono più restituire il giusto resto. Gli stessi negozianti sono in difficoltà perchè si allungano i tempi di attesa in cassa. Alcuni commercianti letteralmente comprano le monete di piccolo taglio da banche e fornitori vari, ma ciò comporta ulteriori e non previsti esborsi. Anche le banche si trovano in difficoltà a gestire una richiesta di monete da 5, 10 e 20 centesimi sempre più difficile da soddisfare in tempi brevi. Ma fare scomparire anche questo taglio di monete non farà altro che diminuire ancora di più il potere d’acquisto! A chi conviene?

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

16 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

23 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

4 giorni ago