Categories: Scienza e Tecnologia

La macchina fatica ad accendersi quando fa freddo: qualche consiglio utile

Se le temperature in inverno sono piuttosto fredde la macchina fatica ad accendersi. Il motore, alle temperature più basse, può riscontrare delle difficoltà ad avviarsi. Succede soprattutto se si lascia la vettura tutta la notte all’aperto, in assenza di un garage o di una rimessa coperta, e le temperature si avvicinano allo zero o vanno sottozero.

Se l’auto è alimentata a diesel (dato che il gasolio tende a gelare più facilmente rispetto alla benzina) il carburante potrebbe quindi non arrivare dal serbatoio al motore. Inoltre i motori diesel usano le candelette per un riscaldamento dell’aria nella camera di combustione più veloce, quindi se anche una di queste non funziona, l’auto fatica ad accendersi. La batteria è uno degli elementi dell’auto che risente di più del freddo invernale. Per questo sarebbe bene proteggerla e fare in modo che sia in buone condizioni di carica. I liquidi possono congelare, pertanto bisogna controllare sempre il livello del refrigerante e del lavavetri. Va sempre controllato l’olio motore, che aiuta l’avviamento.

Ecco qualche consiglio utile per evitare inconvenienti. Se possibile lasciare l’auto in un luogo al coperto durante la notte;
usare un olio indicato per le temperature rigide e il clima invernale; provvedere ad una buona manutenzione dell’auto, facendo controllare che il sistema di alimentazione sia sempre ben pulito; far controllare la batteria; verificare che funzionino le candele nei motori a benzina le le candelette in quelli diesel; tenere sempre il serbatoio del carburante pieno almeno a metà; tenere puliti i morsetti della batteria; evitare di insistere sul motorino di avviamento, tenendo presente che provare ad avviare lo starter per più di 10-15 secondi potrebbe danneggiarlo. Non insistere, provare ad attendere qualche minuto, e poi ritentare. Se tutti gli elementi del motore, dell’impianto di alimentazione e dell’impianto elettrico funzionano come dovrebbero, senza alcun problema, allora l’avviamento dell’auto non dovrebbe riscontrare delle difficoltà.

La batteria risente tantissimo del freddo, quindi attenzione a non sprecare energia. Evitare di accendere la radio o le luci non appena si sale in auto, o ancora il condizionatore per spannare i vetri. Esistono dei prodotti specifici per l’inverno. Per esempio degli spray appositi proprio per aiutare l’accensione del motore, da spruzzare su filtro, presa dell’aria o carburatore. In commercio ci sono anche degli additivi appositi per evitare il congelamento del diesel e altri prodotti consigliati per preservare l’auto durante la stagione invernale.

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

4 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

11 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

1 giorno ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

1 giorno ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago