Gli allevamenti caprini in Friuli Venezia Giulia sono in crescita: oggi si contano circa 7.500 capi distribuiti in 660 aziende, rispetto ai 6.400 capi di cinque anni fa. Questo aumento significativo ha spinto l’Associazione Allevatori del FVG a organizzare una giornata di studio presso la sede di Codroipo, con l’obiettivo di approfondire aspetti cruciali della gestione e dello sviluppo degli allevamenti di capre.
Durante l’incontro, qualificati esperti hanno trattato tematiche fondamentali come la sanità animale, l’alimentazione, la genetica e i controlli funzionali, offrendo agli allevatori presenti un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi.
La giornata si è aperta con i saluti del direttore dell’Associazione, Andrea Lugo, seguiti dagli interventi tecnici di Daniele Bidoli e Claudio Pasquini, membri del team tecnico dell’Associazione. Successivamente, sono intervenuti esperti di rilievo come:
Il dialogo con gli allevatori è stato intenso e costruttivo: numerose domande hanno trovato risposte puntuali e dettagliate, segno di un settore vivo e interessato all’innovazione.
La giornata ha rappresentato un momento cruciale per rafforzare il legame tra il mondo accademico, tecnico e operativo, promuovendo un approccio sempre più scientifico e sostenibile agli allevamenti caprini. L’Associazione Allevatori FVG conferma così il suo impegno nel supportare la crescita di un comparto fondamentale per l’economia agricola regionale.
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…
La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…
Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…