Il bergamotto di Reggio Calabria ottiene un importante riconoscimento: il disciplinare definitivo per l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) è stato ufficialmente approvato. La decisione è giunta al termine della Riunione di Pubblico Accertamento, svoltasi martedì 28 gennaio 2025 presso la Cittadella regionale di Catanzaro. L’incontro ha visto la partecipazione del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, della Regione Calabria e del Comitato promotore dell’IGP, che ha coordinato l’iter per il riconoscimento.
Con l’approvazione del disciplinare, il bergamotto di Reggio Calabria si avvicina al traguardo finale per l’ottenimento della certificazione IGP. Il prossimo passo sarà la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, atto che renderà ufficialmente operativa la denominazione protetta.
L’IGP rappresenta un riconoscimento fondamentale per un prodotto simbolo della Calabria, apprezzato in tutto il mondo per le sue proprietà aromatiche e per il suo impiego nei settori della profumeria, della cosmetica e dell’alimentazione. Questo traguardo garantirà maggiore tutela ai produttori locali e consentirà di valorizzare ulteriormente un’eccellenza del territorio, rafforzandone la presenza nei mercati nazionali e internazionali.
L’iter per l’ottenimento dell’IGP è stato lungo e articolato, ma la sinergia tra istituzioni e operatori del settore ha permesso di raggiungere questo importante obiettivo. Ora si attende l’ultimo passaggio formale, che sancirà definitivamente il prestigioso riconoscimento e contribuirà alla promozione del bergamotto come elemento distintivo dell’identità calabrese.
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…
La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…
Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…