Categories: Attualità

“Reflection in a Dead Diamond”: il cinema italiano brilla alla Berlinale

Il 75° Festival del Cinema di Berlino accoglie uno dei film più attesi in concorso: “Reflection in a Dead Diamond”, co-prodotto dalla casa italiana Dandy Projects di Simona Pelliccioli. Diretto dal duo franco-belga Hélène Cattet e Bruno Forzani, il film è stato presentato in anteprima mondiale, suscitando interesse per la sua narrazione audace e l’estetica innovativa.

Una produzione di grande qualità

Pelliccioli spiega cosa la spinge a scegliere determinati progetti: “Hélène e Bruno sono registi eccezionali, con un approccio unico alla messa in scena. Il protagonista è un uomo anziano che si rifugia nei ricordi di un passato eroico, ma il mondo che conosceva è ormai cambiato, decaduto. Un film che sorprende per la sua capacità di combinare elementi visivi e narrativi con una narrazione non convenzionale.”

Dopo numerose collaborazioni di prestigio, tra cui “Che strano chiamarsi Federico!” di Ettore Scola e “La mia casa è piena di specchi” con Sophia Loren, Pelliccioli considera questa co-produzione una realizzazione significativa: “Dandy Projects è il mio modo di superare i limiti imposti dal sistema. Ho scelto di prendere una strada indipendente e ora posso dire di essere arrivata dove volevo.”

Un cast internazionale per un’opera innovativa

“Reflection in a Dead Diamond” vanta un cast internazionale con Fabio Testi, Yannick Renier, Koen De Bouw e Maria de Medeiros, confermando il valore del cinema italiano e indipendente sulla scena internazionale della Berlinale.

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 minuti ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

7 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

1 giorno ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

1 giorno ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago