Categories: Attualità

Antibiotico-resistenza: un’emergenza silenziosa che pesa sulla Sanità pubblica

L’antibiotico-resistenza rappresenta una vera e propria “pandemia silente”, con un impatto devastante sia sulla salute pubblica che sulle finanze dello Stato. Secondo il presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Robert Nisticò, il fenomeno causa ogni anno in Italia circa 12.000 decessi e comporta un costo di 2,4 miliardi di euro per il Servizio Sanitario Nazionale.

Le stime dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) evidenziano anche il peso sulle strutture sanitarie, con 2,7 milioni di posti letto occupati annualmente a causa di infezioni resistenti agli antibiotici.

“Di fronte a questa emergenza – sottolinea Nisticò – è fondamentale adottare un approccio globale, che preveda un uso più consapevole degli antibiotici, anche in ambito veterinario, e un rafforzamento delle strategie di prevenzione”. In particolare, il presidente dell’Aifa evidenzia la necessità di interventi mirati negli ospedali, dove i batteri resistenti sono maggiormente diffusi.

Parallelamente, è essenziale incentivare la ricerca di nuovi antimicrobici capaci di superare le attuali resistenze, attraverso agevolazioni e semplificazioni nel processo di sviluppo dei farmaci.

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

7 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

14 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

1 giorno ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

4 giorni ago