Categories: Attualità

La tutela della salute del consumatore: attenzione agli allergeni non dichiarati

L’attenzione alla sicurezza alimentare cresce, soprattutto quando riguarda le allergie. Il Ministero della Salute, in un’ottica di tutela dei consumatori, ha recentemente segnalato il richiamo di alcuni lotti di petto di pollo arrosto, a causa della presenza di allergeni non dichiarati in etichetta. In particolare, il richiamo interessa sette lotti di petto di pollo arrosto a marchio Il Tagliere del Re, a causa della presenza di uova, un allergene non indicato sull’etichetta del prodotto.

I lotti coinvolti sono: 5554195700, 5554205700, 5790095700, 5982215700, 5196045700, 5554125700 e 5982255700, con scadenze comprese tra il 5 e il 24 aprile 2025. Le confezioni, vendute in vaschette da 140 grammi, sono state prodotte dalla Forno d’Oro Srl, con sede a Isola Vicentina (Vicenza).

Il Ministero della Salute ha confermato il richiamo con un aggiornamento del 21 marzo 2025. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda alle persone allergiche alle uova di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita per il rimborso, anche senza scontrino. Per i consumatori non allergici alle uova, il prodotto è sicuro. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il servizio clienti Aldi al numero 800 370370, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 ora ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

8 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

1 giorno ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

1 giorno ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago