Categories: Attualità

Rachele Nardo: il coraggio e la dolcezza di una donna che continua a ispirarci

Ci sono donne che, con la loro forza silenziosa e il loro sorriso luminoso, lasciano un’impronta che non si cancella. Rachele Nardo era una di queste. Giovane, determinata, appassionata, capace di trasformare ogni sfida in un’opportunità per crescere e far crescere chi le stava accanto. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo, ma anche un’eredità di valori che oggi vive attraverso un progetto che porta il suo nome.

Il 2 aprile, alle ore 11:00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia ospiterà la presentazione ufficiale dell’Associazione Culturale “Rachele Nardo – LLFF”, nata per diffondere e custodire i principi che hanno reso Rachele un’anima speciale: Libera, Leggera, Forte, Felice.

L’unione delle donne oltre le distanze

Questa iniziativa parla a tutte le donne e gli uomini. Alle madri, che sanno quanto sia prezioso il sogno di un figlio e il dolore di perderlo troppo presto. Alle amiche, che trovano nella condivisione il rifugio più sicuro. Alle giovani donne, che ogni giorno affrontano il mondo con speranza, talento e passione.

Ovunque tante donne si sono riconosciute nel messaggio di Rachele. Perché in ogni città, anche lontano dalla propria terra, c’è bisogno di un legame, di un punto di riferimento, di un progetto che ricorda chi siamo e quanto possiamo fare insieme. L’Associazione “Rachele Nardo – LLFF” vuole essere proprio questo: una rete di sostegno, un luogo in cui arte, cultura e solidarietà diventino strumenti per costruire un futuro più luminoso.

Un evento per ricordare e costruire il futuro

Durante la presentazione, moderata dal giornalista Maurizio Bonanno, verranno raccontate la storia e la visione dell’associazione. Parleranno studenti, insegnanti, rappresentanti della comunità, perché questo progetto non è solo un omaggio a Rachele, ma un impegno collettivo a dare valore ai suoi ideali.

Le prime iniziative dell’associazione spazieranno dall’arte alla musica, dall’educazione alla solidarietà. Ogni donna potrà trovare il suo modo di partecipare, di portare avanti il ricordo di Rachele e trasformarlo in qualcosa di concreto e meraviglioso.

Ci sono dolori che uniscono, che creano legami ancora più forti. E ci sono donne che, anche quando non ci sono più, continuano a camminare accanto a noi. Rachele è una di loro. La bellezza di una donna non si misura nel tempo che ha vissuto, ma nell’amore che ha lasciato dietro di sé. E l’amore di Rachele continua a brillare.

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

4 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

11 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

1 giorno ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

1 giorno ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago