Crotone ospita la prima edizione di “Breast Care”: focus su diagnosi e terapie del tumore al seno
Il prossimo 13 giugno, presso l’Hotel San Giorgio di Crotone, si terrà la prima edizione di “Breast Care – Percorsi diagnostico-terapeutici”, un evento scientifico interamente dedicato alle nuove prospettive nella gestione del carcinoma mammario. L’iniziativa è promossa dalla dottoressa Carla Cortese, responsabile scientifica dell’evento, e organizzata dal provider Xenia Eventi di Francesca Mazza, con la segreteria scientifica curata dalle dottoresse Alessia Cardua e Sabrina Sacchetta.
Il convegno nasce con l’obiettivo di offrire un forum di confronto multidisciplinare tra specialisti impegnati nella gestione del tumore al seno, una patologia che – nonostante i progressi negli screening precoci – continua a rappresentare la neoplasia a più alta incidenza tra le donne.
“The B(r)E(a)ST Care” – questo il titolo evocativo del congresso – metterà al centro le più recenti innovazioni in ambito oncologico, volte a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti, ponendo particolare attenzione all’oncologia personalizzata e di precisione. Il programma prevede numerosi interventi scientifici durante l’intera giornata, con inizio alle 8:30.
Ad anticipare l’evento, il 12 giugno alle ore 17:30, si terrà un’anteprima presso il Museo Archeologico – Parco Pitagora (ex Parco Pignera), con una tavola rotonda dal titolo “Dalla diagnosi precisa alla terapia personalizzata ai PROMs”. Sarà un momento di confronto aperto non solo agli esperti ma anche alle associazioni del territorio, in un’ottica di coinvolgimento attivo e consapevole nella lotta contro il carcinoma mammario.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per fare il punto sui percorsi di cura e sulle sfide future nella gestione della neoplasia mammaria, mettendo al centro la persona e la qualità dell’intervento clinico.