Alimentazione

Cibo sano: i benefici della frutta

La frutta in ogni stagione viene offerta dalla natura in un’innumerevole varietà. Si presenta per il nostro corpo come un’eccezionale riserva di sostanze benefiche. I frutti sono una delle maggiori fonti di benessere e giovinezza. Spesso senza un vero e proprio motivo non diamo la giusta importanza nell’introdurre nella nostra dieta giornaliera delle giuste porzioni di frutta. Esse sostituirebbero gli integratori che vengono assunti dalla maggior parte delle persone di tutte le età.

frutti freschi, consumati in giuste porzioni hanno estrema importanza per l’alimentazione umana poiché forniscono all’organismo le quantità d’acqua ad esso indispensabili, oltre ad apportare una buona quantità di energia e un eccellente contenuto di vitamine. È noto il potere antiossidante proprio della frutta fresca, che protegge dallo stress ossidativo e quindi dall’invecchiamento. Oltre alle vitamine A, C , E, sono da tenere a mente il selenio, lo zinco, flavonoidi contenuti nelle diverse varietà di frutta disponibile.

I benefici della frutta fresca

I frutti offrono vasta scelta: le mele ad esempio, si trovano in tutte le stagioni e in tante varietà differenti. Avendo un indice glicemico basso possono mangiarle tutti: anche chi è diabetico.

I kiwi sono un altro frutto da tenere a mente in quanto sono tra i frutti più noti a prevenire l’invecchiamento cellulare. Da non dimenticare i mirtilli, importanti per l’apparato cardiocircolatorio: le loro proprietà benefiche contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo e tengono sotto controllo i valori glicemici, oltre ad avere un ulteriore effetto benefico sulle vie urinarie. Le banane sono ricche in potassio, contengono il triptofano che migliora l’umore oltre a dare energia.

I benefici della frutta secca

Oltre a un’infinità di frutti freschi che troviamo oramai in quasi tutte le stagioni non è meno importante la frutta secca come le noci che oltre a trovarsi tutto l’anno possiede importanti nutrienti come i grassi omega 3, noti per abbassare il livello di colesterolo nel sangue, proteggere il cuore e in più sono alleati della pelle. Con le loro qualità antiossidanti sono un’importante contributo per l’umore. La frutta secca al contrario di quella fresca fornisce un limitato apporto d’acqua all’organismo e un elevato contenuto energetico e lipidico. Oltre a contenere acidi grassi omega 3 e omega 6 fornisce l’apporto di altri importanti elementi nutritivi quali sali minerali e il tocoferolo, un potente antiossidante liposolubile.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

12 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

21 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago