Categories: Salute

Come avere una pelle sempre vellutata e luminosa

La cute è l’organo più esterno del corpo umano. Dal punto di vista estetico il tessuto cutaneo ha molta importanza e quando è sano e curato rende migliore l’aspetto in generale. La pelle svolge importanti e diverse funzioni che sono legate al benessere del corpo. Aiuta a proteggerci dalla disidratazione, favorisce l’assorbimento dell’ossigeno ed elimina le tossine in quanto prodotti di rifiuto dell’organismo.

La pelle e la sua importanza

Tramite la pelle riusciamo a percepire le diverse temperature atmosferiche come caldo, freddo, e attraverso di essa vengono percepite le sensazioni come il bruciore, il prurito, o il dolore. La pelle del nostro corpo funziona come un termoregolatore mantenendo per noi una temperatura ottimale. Siamo protetti dagli effetti dannosi dei raggi UV dalla pelle che possiede un importante pigmento, la melanina, prodotta dai melanociti.

La cute è come una rete fittissima che impedisce a batteri e virus di danneggiare l’organismo. La cute si mantiene morbida e costantemente idratata grazie al grasso che viene prodotto dalle ghiandole sebacee. Sono le stesse che formano il film idrolipidico che la protegge dagli agenti esterni. La pelle ha molta importanza per l‘organismo e deve essere costantemente curata perchè rimanga elastica e resistente.

La cute è un organo importante anche perchè attraverso essa vengono riflesse le generali condizioni di salute del corpo. Le anomalie del tessuto cutaneo come lesioni o cambiamenti nella superficie come variazioni di colore sono importanti segnali da non sottovalutare che talvolta sono indice di malessere o patologie.

La pelle: gli alimenti che la rendono sana e luminosa

Avere un tessuto cutaneo sano necessita di alimentarsi in modo corretto ed equilibrato. Diversi alimenti costituiscono un ottimo nutrimento per la cute e aiutano a mantenerla sana e bella. Le mandorle sono tra gli alimenti che per il loro contenuto di vitamina E e i grassi omega 3, zinco, calcio sono un buon alleato per la salute della cute. Contro il disagio di una pelle secca risultano ottime le barbabietole per il loro apporto di vitamine A e C e il contenuto di sali minerali tra cui, fosforo, calcio e ferro.

Anche i funghi sono ottimi per la pelle, forniscono vitamine del gruppo B, zinco e proteine. Tra gli alimenti degni di nota non può mancare l’olio d’acino d’uva che possiede grandi quantità di acido linoleico. I pomodori sono inoltre noti perchè ricchi di antiossidanti, vitamina C e il beta carotene. La zucca è una preziosa fonte di vitamina A e stimola il rinnovamento cellulare.

La frutta naturalmente, poiché ricca in antiossidanti, mantiene la giusta idratazione della pelle rallentandone l’invecchiamento e mantenendola luminosa. Da non dimenticare l‘acqua che idrata, nutre la pelle ed elimina le tossine, depurando il corpo.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

9 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago