Salute

Trucco permanente a Torino: le applicazioni sul cuoio capelluto

Si possono ridisegnare elementi del corpo e del viso che hanno una definizione minore rispetto al passato. E’ possibile farlo attraverso il trucco permanente. Il make-up semipermanente trova molteplici impieghi. Infatti può essere applicato su ogni parte del corpo incluso il cuoio capelluto.

Il trucco semipermanente è sempre più diffuso in Italia. Chi cerca ad esempio alla voce trucco permanente Torino trova professionisti qualificati come Rosanna Dell’Olio, esperta nel make-up permanente. E’ una professionista torinese molto rinomata e stimata. Di lei si può leggere su truccopermanentetorino.it il curriculum oltre a visionare alcuni lavori

Trucco permanente Torino: in cosa consiste

Per un trattamento di trucco permanente sono necessari specifici macchinari. Essi sono in grado di realizzare centinaia di microiniezioni al minuto. In questo modo si inietta il colore. Il make-up semipermanente è una pratica molto comune tra coloro che dispongono di un tempo molto limitato. Con questa tecnica possono comunque mantenere un aspetto curato. Al trattamento si sottopone anche chi non ha molta destrezza con il trucco classico. Con il trucco permanente non si rinuncia ad esempio ad una bella linea di eye-liner.

Le applicazioni avvengono anche nel settore medicale in seguito ad esempio ad interventi chirurgici. Il trucco permanente è l’ideale per chi presenta inestetismi o chi vuole fare risaltare alcuni elementi del proprio corpo. E’ bene affidarsi a professionisti qualificati, costantemente aggiornati sulle nuove tecniche. Così si ha la garanzia di un ottimo risultato. Solo rivolgendosi a professionisti del settore estetico, ci si mette letteralmente in buone mani.

Il trucco permanente si applica ovunque

Basti pensare alla tricopigmentazione del cuoio capelluto. Tricopigmentazione Torino è sinonimo di Rosanna Dell’Olio, specializzata in questa particolare tecnica. Questo speciale trattamento è visto da molti come una valida alternativa all’autotrapianto. La tricopigmentazione è a tutti gli effetti la nuova frontiera della dermopigmentazione italiana. Il trattamento è maggiormente reversibile e non invasivo.

La tecnica della tricopigmentazione

Consiste nell’introdurre meccanicamente dei pigmenti specifici sulla cute della testa. Si simula ad esempio l’effetto del capello rasato. E’ possibile anche ricreare un effetto di densità che consente di camuffare l’inestetismo. Nella tricopigmentazione del cuoio capelluto bisogna impiegare soltanto pigmenti certificati. Devono rispondere alle più rigide normative comunitarie. Il pigmento utilizzato deve essere unico, sicuro e stabile nel tempo.

E’ sempre bene affidarsi a professionisti di indiscutibile fama che dispongano di uno studio attrezzato e di uno staff qualificato. Questo perché si deve avere la massima garanzia della riuscita di un trattamento delicato che riguarda la testa. Sia per avere la certezza del rispetto dei massimi standard di igiene e sicurezza. Questi possono essere garantiti solo da operatori come Rosanna Dell’Olio, costantemente aggiornati e appassionati del proprio lavoro.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

14 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

23 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago