Categories: Bellezza

Recensione sulla crema alla bava di lumaca

In fatto di cosmetica e tendenza si sa: le celebrità sono sempre qualche passo avanti. È proprio grazie a loro che chiunque può conoscere quali siano le novità in fatto di bellezza e benessere. In questo articolo parleremo proprio di una di queste: la crema alla bava di lumaca. Il prodotto può fare storcere il naso pensando a quella scia viscida che lasciano i piccoli mammiferi in questione. Eppure, la crema alla bava di lumaca possiede delle qualità che non lasciano affatto indifferenti.

Crema alla bava di lumaca: le origini

L’uso delle lumache risale tempi e radici remote, persino ai tempi di Ippocrate ad uso alimentare e terapeutico. Si scoprirono solo a partire dagli anni ’80 le proprietà utili per la bellezza della pelle, grazie ai mercanti cileni che, maneggiando le lumache, possedevano delle mani dalla pelle liscissima ed idratata. Come se non bastasse, anche dal Giappone arrivano notizie: i giapponesi applicano direttamente le lumache sul viso, lasciando che striscino sulla pelle. I benefici sono impareggiabili.

Quali sono i benefici della crema alla bava di lumaca?

La bava di lumaca contiene antiossidanti, proteine e sali minerali. È un mix perfetto per risanare cicatrici, smagliature, le prime rughe ed anche i segni dell’acne. È proprio per questo motivo che la crema a base di bava di lumaca è versatile, adatta proprio a tutti. Dalle adolescenti alle prese con i primi problemi di acne alle donne che vogliono assottigliare le prime rughe d’espressione.

Sostanzialmente la crema andrebbe applicata due volte al giorno (mattina e sera, con la pelle perfettamente struccata e detersa) come qualsiasi altra crema, ma per le macchie o le rughe particolarmente profonde è possibile giungere alle tre applicazioni giornaliere, se lo si desidera. Studi scientifici hanno dimostrato che i componenti della bava di lumaca hanno la straordinaria capacità di stimolare la formazione delle cellule della pelle, rigenerando così gli strati dell’epidermide e migliorando il tono e l’elasticità.

Dove acquistare la crema

Esistono in commercio diverse formulazioni di creme alla bava di lumaca, è possibile acquistarle presso erboristerie e negozi specializzati. La crema si può acquistare anche on-line, ma abbiate cura di verificare l’Inci.

Non è possibile consigliare universalmente una crema in grado di soddisfare tutte le esigenze, in quanto non tutte le creme sono uguali. In base alla problematica in questione, ciascuna formulazione possiede un ingrediente finalizzato alla sua risoluzione. Ad esempio, la crema a base di bava per curare l’acne possiede acido glicolico, un estratto 100% naturale in grado di rinforzare l’azione esfoliante della bava di lumaca. Inoltre, oltre all’acido glicolico è possibile ritrovare anche una certa quantità di olio di Argan e di germe di grano, ricchissimi di antiossidanti utili per calmare l’infiammazione.

Il prezzo della crema è contenuto, a poche decine di Euro con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Secondo le varie opinioni, i risultati ottenuti in seguito alle varie applicazioni sono a dir poco miracolosi. Concludiamo dicendo che la produzione di creme a base di bava di lumaca è totalmente naturale e cruelty free: nessuna lumaca viene uccisa per scopi cosmetici, bensì viene raccolta in maniera passiva e naturale.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

8 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

24 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago