Le ricerche di rimedi fai da te contro i punti neri sono tantissime. La voce più ricercata è blackheads removal DIY. Sono migliaia le persone in tutto il Mondo che sono alla ricerca di soluzioni per combattere questi inestetismi.
Come nascono i punti neri? Tra le cause ci sono gli elevati tassi di inquinamento atmosferico. A ciò si uniscono alimentazione sregolata, stress. Le pelle così si riempie di impurità e punti neri. La causa principale della pelle impura è legata all’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. A ciò si associa uno squilibrio della flora batterica cutanea.
Il sebo è una miscela di sostanze di natura lipidica, proteine e frammenti cellulari. Esso ha la funzione di protezione della cute, mantenendo il corretto grado di idratazione. Se il sebo viene prodotto in eccesso, però, si riversa sulla cute e la rende lucida. Ciò può provocare l’ostruzione dei pori. Si formano infatti dei tappi che comportano la comparsa dei punti neri sopratutto sulla zona mento, naso, fronte.
Il comedone si forma infatti per accumulo di sebo in corrispondenza del follicolo pilifero. Poi forma il punto bianco, ma che con l’ossidazione diventa nero. L’inquinamento atmosferico porta a peggiorare i punti neri. L’aria inquinata delle città provocano l’annerimento dei punti neri.
Per la rimozione dei punti neri bisogna seguire alcuni passaggi fondamentali. Innanzitutto serve una pulizia della pelle approfondita. Si parte da un makeup remover per levare il trucco in eccesso sul volto delle donne. Si va avanti con un detergente e un esfoliante delicato. Lo si fa seguire da un prodotto per estrarre i punti neri. Poi si chiude con un idratante oil-free per non intasare i pori precedentemente liberati.
E’ importante abbinare una maschera purificante in grado di accelerare il rinnovamento cellulare e ridurre la patina oleosa che ingabbia la pelle occludendola e peggiorandone il colorito. Sono sufficienti due/tre trattamenti purificanti a settimana, poi per il mantenimento ne basterà uno.
La maschera va applicata sempre dopo la detersione serale e prima dell’applicazione della crema. E’ sempre preferibile scegliere un make-up specifico che consente di trattare le impurità senza occludere o seccare la pelle, controllando la lucidità.
I due errori da evitare sono l’estrazione meccanica (la spremitura dei punti neri) e l’uso di formule oleose. È importante distinguere tra punti neri ed imperfezioni. Per le seconde la beauty routine da adottare è diversa rispetto a quella per il trattamento dei punti neri. Non bisogna applicare metodi invasivi come scrub aggressivi se si è soggetti ad imperfezioni.
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…