Bellezza

Flaccidità della pelle: come intervenire

Flaccidità della pelle problema comune a tantissime persone. E’ uno degli inestetismi più fastidiosi in particolare su pancia o braccia flaccide. I cambiamenti di peso incrementano la comparsa. Un’alimentazione scorretta e il passare del tempo sono dei fattori che rendono la pelle flaccida.

Flaccidità della pelle: consigli per combatterla

Una delle principali cause della comparsa della flaccidità è la cattiva alimentazione. Spesso di tende a seguire delle diete per effetto delle quali, oltre al peso, si perde anche acqua e poi massa muscolare. Il peso perso porta che diverse zone del corpo, come le braccia, i glutei, l’addome o le cosce, appaiano molli per la mancanza d’acqua e muscolatura. La pelle che prima conteneva anche il grasso sembra floscia e flaccida.

Alimenti che rafforzano i muscoli e bruciano i grassi

Quando si dimagrisce bisogna seguire un percorso corretto senza perdere una quantità eccessiva di acqua e senza perdere forza e resistenza nei muscoli. Sono essi che donano solidità al corpo, svolgono una funzione essenziale per le articolazioni e per le ossa. Una buona alimentazione permette di evitare la flaccidità della pelle.

Le proteine sono determinanti per rafforzare i muscoli. Alcune persone quando iniziano una dieta decidono di eliminarle pensando che fanno aumentare di peso. Niente di più sbagliato. Bisogna includerle per un’alimentazione bilanciata e variata. Le proteine più consigliate si possono trovare nelle carni magre (pollo o tacchino) e nelle uova. Anche il salmone è ottimo per ottenere un buon apporto di proteine al pari delle mandorle. Le mele con la buccia sono utili per ottenere proteine e aiutano a bruciare i grassi. I frutti rossi

Gli antiossidanti

Sono la risorsa migliore per contrastare l’azione dei radicali liberi che invecchiano la pelle rendendola più flaccida. La vitamina C consente di accelerare il metabolismo e di bruciare grassi, mai i muscoli. Bisogna assumere regolarmente antiossidanti. Ciò favorisce la lucentezza e la tonicità della pelle, la protegge, se ne prende cura e brucia quei grassi che sono nocivi. Essi non sono utili per il corpo.

I frutti rossi sono ideali per avere un buon apporto di antiossidanti e vitamina C come il limone e l’arancia. Essi portano collagene, importante per mantenere la tonicità della pelle. A colazione bisogna bere dei succhi naturali che fanno sempre bene grazie al loro apporto di sali minerali e di vitamine.

Cibo spazzatura

Il cibo spazzatura è veloce da consumare. Difficile rinunciare a volte ad un pasticcino. Questo però finisce con comportare l’aumento di peso. Ma includendo alti livelli di sale e zucchero nei cibi, fa accumulare liquidi e perdere la tonicità della pelle. E’ importante quindi evitarli.

Proteggersi dal sole

Il sole è importante per la salute ad esempio per sintetizzare la vitamina D. Tuttavia esporsi parecchie ore al sole determina una scomparsa del collagene naturale, una perdita di idratazione. Con questi arriva anche la perdita della tonicità della pelle. E’ consigliato evitare di esporsi al sole nelle ore più calde.

Combattere la flaccidità: esercizi

Chi ha più flaccidità sulla pancia e sull’addome può fare delle flessioni e l’allungamento. Se si vogliono rassodare glutei e gambe, invece, bisogna prendersi un’ora per la camminata a passo svelto, per il nuoto o per la bici. Sono piccoli esercizi quotidiani che, insieme ad una corretta alimentazione, consentiranno di migliorare la tonicità a poco a poco.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

14 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

23 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago