Bellezza

Occhiali da sole per l’estate 2018: tutte le tendenze

Occhiali da sole per l’estate 2018. Sono di tendenza quelli che si ispirano agli anni Novanta. E’ come se alle soglie degli anni Venti fosse tornata di musica degli Oasis, dei Take That, dei Foo Fighters.

Le tendenze occhiali da sole

Il designer russo Gosha Rubchinskiy qualche stagione addietro a Pitti Immagine Uomo aveva tradotto il logo di Sergio Tacchini in cirillico. Lo aveva posto su T-shirt e felpe costosissime. Prima l’avvento della famiglia Gvasalia con il loro marchio irriverente Vetements. Poi la direzione creativa di Balenciaga. Entrambe hanno portato di nuovo in auge gli Anni Novanta. Nei guardaroba dei fashion victim sono tornate vestibilità e nuances accantonate da tempo.

Anche l’universo degli occhiali da sole ha iniziato guardare agli anni Novanta. Ecco quindi le lenti colorate, il design retrò bombato o le linee spigolose. Sono infatti elementi tornati comuni. Il modello DiorClub3 di Dior è un trionfo di artigianalità ed eleganza. Ispirato dalle opere sperimentali Les Tirs di Niki De Saint Phalle, racconta l’universo artistico del womenswear.

Allo stesso modo il modello avanguardista della collezione eyewear Valentino. Presenta una maschera trasparente ed opaca. La versione pop firmata Marni è caratterizzata dalla sovrapposizione.

Occhiali per chi ama osare

A loro sono invece dedicati i modelli di Alain Mikli lunettes e di Saint Laurent eyewear. Potrebbero essere indossati da una rockstar, sul palco, per proteggersi gli occhi dalle luci. Prada e Mykita, invece, puntano al bicolor. Il primo brand sceglie i toni di rosso. La seconda griffe invece, in collaborazione con il brand inglese Martine Rose, presenta una serie di occhiali di forte impatto. Sono tutti declinati in gradazioni fluo. Dsquared2 ama da sempre il mondo delle mascherine. Per la stagione calda ha quindi deciso di proporre un modello con lenti fumé in diverse colorazioni.

Occhiali tondi

Gli anni Novanta si traducono anche in occhiali da sole tondi con montature appena accennate. E’ il caso ad esempio di quelli di Ray-Ban. Si presentano con profili dorati o di Web eyewear con scheletro e lenti dello stesso colore.

Agli amanti dello stile ricercato sono dedicati gli occhiali di Ermenegildo Zegna eyewear. Sono realizzati in titanio con profilo voluminoso. Impreziositi da pin esagonali in metallo sul frontale e un doppio ponte con parte superiore in color vicuña. Verso gli ultimi anni dei 90, l’arrivo delle mascherine a goccia. Il modello più iconico a tema è quello di Tom Ford eyewear, con lenti verde bottiglia e logo T a contrasto.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

13 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago