Alimentazione

Bevande dissetanti al caffè per combattere il caldo

In estate bisogna bere tanto. Le bevande dissetanti non devono mai mancare. Tra le più note e gustose c’è il caffè con ghiaccio. Nella stagione calda è una delle varianti del caffé più consumate.

Bevande dissetanti al caffè: la tradizione

I francesi sarebbero stati i primi a servire il caffè freddo, il Mazagran. Era chiamato in questo modo dal nome della legione dei soldati transalpini in Algeria. Diverse ricette sono state sperimentate da professionisti del settore, baristi d’avanguardia al lavoro per valorizzare il drink rivisitandolo in modo originale.

Il caffè con ghiaccio

Nella seconda metà dell’Ottocento in Vietnam, Nazione che produce tanto caffè, si usava il Cà phê đá. La base è un caffè tostato scuro e macinato, estratto con la french press. Dal Vietnam questa bevanda si è diffusa nel Mondo dai primi anni del Novecento. E’ arrivata anche in Cile con il Cafè Helado, bevanda molto gettonata in estate. Il caffè con ghiaccio cileno è formato da espresso, polvere di caffè, cannella, crema cantilly, mandorle tritate, semi della bacca di vaniglia, dulce de leche. A questo drink ipercalorico spesso viene abbinato anche il gelato alla vaniglia.

Anche l’Australia ha la sua versione del caffè con ghiaccio. E’ un milkshake non mescolato, servito con gelato e panna montata. La bevanda include a piacere panna, sciroppo, cacao in polvere e chicchi di caffè. Si trova anche nei supermercati e nei distributori automatici.

Il caffè in versione estiva

La lista delle proposte è lunga. Sono tante le varianti del caffè in salsa estiva. A Valencia c’è ad esempio il Café del Tiempo, a base di ghiaccio e agrumi.

Come rinfrescare la propria estate

Il 2018 è l’anno dei metodi di estrazione lenta, delle micro torrefazioni e di nuove bevande a base di caffè. Il consumatore ha infatti l’opportunità di scegliere tra un numero crescente di bevande a base caffè. In estate cresce l’interesse verso le bevande che possono rinfrescare e tra queste appunto la versione ghiacciata della bevanda. Tra le maggiori tendenze del momento figura il Cold Brew che sta letteralmente appassionando gli europei. Chi beve il caffè è infatti diventato esigente e cerca un’esperienza completa e innovativa.

Bere il Cold Brew di Caffè Vergnano

Tra le bevande dissetanti si distingue il Caffè Vergnano Cold Brew. La proposta prettamente estiva di Caffè Vergnano infatti rinfresca l’estate. Cold Brew è un caffè biologico estratto a freddo per oltre 20 ore con acqua Lurisia. E’ tutto da gustare.

Si tratta di una bevanda pregiato dal gusto delicato e dall’aroma rotondo ottenuta da agricoltura biologica. Le sue origini sono le migliori, dal Sud America e dell’Africa.

Si conserva per 12 mesi dalla data di produzione. Si deve agitare prima del consumo e dopo l’apertura si tiene chiuso al fresco (+4°). E’ una miscela senza zucchero, da gustare ghiacciata per rinfrescarsi durante i mesi più caldi. Si trova nelle migliori caffetterie Caffè Vergnano 1882 e anche online.

La qualità è quella garantita di Caffè Vergnano. La miscela è infatti pregiata dal gusto delicato e dall’aroma rotondo, ottenuta dalle migliori origini tostate lentamente, secondo il metodo tradizionale.

Valentina Amadori

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

14 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

23 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago