I benefici delle cure termali sono noti a tutti. Nelle Marche esiste una termemobile che si sposta sul territorio per invitare gli ospiti a conoscere l’acqua bicarbonatocalcica della Sorgente Santa Lucia. L’appuntamento alle Terme di Santa Lucia diviene in questo modo l’opportunità per conoscere il territorio grazie alle immagini ed alle descrizioni che lo staff della struttura condivide per invitare i cittadini a Tolentino.
“Quante perle scopriamo ogni giorno, quante bellezze nascoste, piene di storia, di mura antiche desiderose di raccontare, di scalini, di ponti attraversati chissà quante volte, di tetti che hanno visto il sole e la neve e sono stati accarezzati da mille venti..”. E uno dei post che accompagnano il messaggio sulla possibilità di iscriversi al viaggio. Da Pollenza a Monte San Giusto ad Urbisaglia l’invito è “Amici cari, vi aspettiamo a breve per le tradizionali cure termali. Anche dalla vostra città sono in partenza i bus navetta che per 12 giorni vi porteranno da noi a Tolentino in totale comodità”.
Sono a Tolentino su di un colle a ridosso di un fitto bosco secolare dove lo stabilimento termale è immerso in un parco dotato di zone riposo e zone gioco attrezzate per i bambini. Si tratta di terme evolute. Vantano un’elezione spiccatamente sanitaria nella cura delle affezioni delle vie respiratorie. Inoltre hanno saputo ampliare, l’arco delle loro prestazioni toccando tutti i settori del benessere fisico e interessando tutte le fasce di età della popolazione curante.
Si tratta di terme antiche, per la loro tradizione, ma moderne nel circuito italiano che ha una capillare rete sanitaria. Organizzate, ricche di attrezzature e strumentazioni, dotate di una equipe medica multidisciplinare, capace di fornire dati approfonditi e moderni studi di estrema utilità per intraprendere ricerche epidemiologiche e di medicina preventiva.
La struttura propone agli ospiti cure inalatorie, idropiniche, ginecologiche, per la sordità Rinogena e la balneoterapia. Sono attivi anche un presidio ambulatoriale di recupero e rieducazione funzionale ed il Centro di Medicina dello Sport.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…