Prima dell’abbronzatura può capitare che arrivino le scottature. Poca crema e troppo sole sono le cause più frequenti. In questo post vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci per lenire il dolore e aiutare la pelle a riprendersi.
Nell’aceto di mele ci sono sostanze che aiutano la pelle a ristabilire il PH naturale e a fare diminuire gli effetti delle scottature. Inoltre i suoi acidi naturali aiutano il corpo a mantenersi idratato. Stimolano la riparazione dei tessuti cellulari. Lo si può passare sulla scottatura insieme a dell’acqua molto fredda. In alternativa si può fare un bagno nella vasca aggiungendo all’acqua due bicchieri di aceto di mele.
E’ un toccasana per la pelle bruciata. Ha un effetto curativo. I principi nutritivi dell’aloe hanno il potere di riparare le cellule danneggiate. Inoltre l’aloe vera offre un effetto rinfrescante che lenisce il dolore. Si massaggia a fondo la parte interessata dalla scottatura con il gel. Si ripete il trattamento almeno tre volte al giorno.
La camomilla ha un elevato potere antinfiammatorio e sedativo. E’ l’ideale per attenuare l’irritazione della pelle e dare un immediato sollievo a dolore e infiammazione. Apporta inoltre principi nutritivi preziosi per la pelle danneggiata. Evita che le fastidiose macchie solari rimangano visibili. Per l’applicazione si può sfruttare un panno pulito imbevuto in un infuso di camomilla molto freddo. In alternativa si preparano dei cubetti di ghiaccio con la camomilla e li si passa sulla pelle.
Il tè verde è un rimedio naturale per curare le scottature: Le sue proprietà nutritive garantiscono sollievo alla pelle. E’ sufficiente aggiungere il tè verde freddo all’acqua della vasca da bagno. Se la situazione si presenta più grave, è utile fare degli impacchi sulla scottatura.
Vantano proprietà lenitive utilissime per le scottature da sole. Si Frullano, si filtra la polpa e si applica il liquido ottenuto, aiutandosi con un panno pulito, sulla scottatura. È un rimedio che può essere applicato sia sul viso che sul corpo.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…