Alimentazione

Agricoltura, cresce la produzione di mele negli ultimi decenni

L’Istituto provinciale di statistica ASTAT di Bolzano mette a disposizione la serie storica di dati sull’agricoltura. Si parte dai dati del Catasto del 1929. Si finisce con gli ultimi rilevamenti del 2016. La raccolta di tabelle comprende il maggiore numero di informazioni disponibili riguardanti il sistema agricolo locale ed è consultabile online sul sito astat.provincia.bz.it.

Tra i dati che emergono, spicca quello legato alla dimensione delle aziende agricole. In Alto Adige la maggior parte sono di dimensioni piccole e medio-piccole (al di sotto dei 6 ettari). Inoltre non si registrano particolari scostamenti negli ultimi decenni.

Invece dal 1951 costante aumento per la produzione di mele, passate da 1.237.360 di quintali agli attuali 10.636.780 di quintali. Altro prodotto per eccellenza dell’agricoltura altoatesina è il vino. Negli anni antecedenti la seconda guerra mondiale la produzione era pari a 245mila ettolitri, saliti poi a 600 mila ettolitri negli anni ’70 e ’80 ma scesi ai 355 mila ettolitri del 2016. Segno tangibile di un cambiamento di prospettiva nella produzione vitivinicola, che negli ultimi decenni ha sposato la linea della qualità anziché della quantità.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

14 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

23 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago