Salute

Malessere da cambio di stagione: cosa c’è da sapere

Il malessere di cambio di stagione si manifesta con momenti di stress psico-fisico per il corpo. Le temperature variano così come clima e ore di sole. Il corpo prova ad adattarsi al nuovo assetto. Si registrano anche piccoli momenti di crisi che sfociano in un abbassamento delle difese immunitarie con tutte le conseguenze del caso.

Il malessere da cambio di stagione più stressante

E’ quello che va dall’estate all’autunno. Il malessere ad esso associato, secondo un’indagine dell’Osservatorio Doxa, colpirebbe l’86% degli italiani, ben 35 milioni tra i 17 e i 70 anni.

Gli intervistati hanno ammesso di soffrire di una serie di disturbi stagionali di carattere fisico e psicologico. Un buon 64% deve fare i conti con la classica stanchezza, tipica del periodo e un 38% che lamenta disturbi legati al sonno, come insonnia e difficoltà di addormentamento.

Quali sono i malanni più comuni dell’autunno

Sul piano psichico è lo stress da cambio di stagione a creare più problemi. Il giudizio accomuna il 30% degli intervistati. Invece il 32% lamenterebbe problemi di cattivo umore. L’alimentazione viene considerata tra i metodi naturali per combattere il malessere da cambio di stagione.

Se il rimedio green più gettonato per contrastare gli effetti negativi dell’arrivo dell’autunno sarebbe passare più tempo all’aria aperta, con un 43% delle preferenze, per un 33% degli italiani anche dedicare più tempo alla colazione sarebbe un’arma formidabile per sconfiggere stress, spossatezza e malumore.

L’alimento più amato e consumato

La migliore medicina naturale di questo periodo è il cioccolato. Infatti per l’80% degli intervistati è l’antidoto preferito contro l’autumn blues. La colazione ottimale del popolo italico è a base dolce, tanto che il 58% dei partecipanti all’intervista ha ammesso di concedersi anche qualche peccato di gola in più di prima mattina.

Valentina Amadori

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

5 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

13 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago