Salute

Come diminuire o rimandare il rischio di ammalarsi di Alzheimer

E’ possibile fare sempre delle azioni per rimandare o diminuire il rischio di ammalarsi di Alzheimer. Lo dimostra una ricerca pubblicata su Translational Psychiatry. La rivista del gruppo Nature sottolinea come chi segue la dieta mediterranea, ricca di frutta, ha infatti un ridotto accumulo di beta-amiloide nel cervello. Questa proteina caratterizza la malattia di Alzheimer.

Alzheimer: l’impatto della dieta mediterranea

Studi antecedenti hanno dimostrato come la dieta mediterranea, ricca di olio d’oliva, pesce, cereali, frutta e verdura, abbia benefici in termini di memoria. I ricercatori della Edith Cowan University, a Joondalup, in Australia, hanno verificato la relazione tra l’accumulo effettivo di proteina betamiloide e l’aderenza a questo tipo di dieta.

Gli studiosi hanno monitorato 77 adulti di età media 71 anni e cognitivamente ‘normali’ all’inizio dello studio. Mediante Pet ne hanno misurato la presenza di Amiloide-beta nel cervello al basale, a 18 e 36 mesi. In seguito hanno testato i campioni di sangue per valutare la variante genica APOE4, associata a più elevato rischio di Alzheimer.

Alzheimer: la frutta diminuisce rischio di ammalarsi

In ultimo i partecipanti sono stati valutati con punteggio da 1 a 9, sulla base di un questionario di aderenza alla dieta mediterranea. In media, “aumentare il punteggio di aderenza alla dieta di un punto comportava una diminuzione del 20% dell’accumulo di Amiloide-beta in un anno e una riduzione del 60% in 3 anni”, scrivono i ricercatori. “Un ruolo particolare – aggiungono – sembra svolgerlo la frutta, probabilmente grazie l’alta concentrazione di vitamina C presente in molti alimenti tipici della dieta mediterranea, come pomodori e agrumi”.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

8 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

17 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago