Alimentazione

Una ricca colazione italiana aiuta a iniziare la giornata carichi

Nelle giornate autunnali capita spesso al mattino di aprire gli occhi e sentirsi già stanchi. Serve quindi riconquistare l’energia con l’alimentazione. Per gli anglosassoni la colazione è il pasto più importante della giornata. Anche nel nostro Paese si è riscoperta l’importanza di una ricca colazione italiana che aiuti ad iniziare la giornata carichi. Su icappuccino si trovano tantissimi suggerimenti su come iniziare la giornata con una colazione alla grande.

Colazione italiana: sana e nutriente

Il corpo necessita della giusta carica per iniziare alla grande la giornata. La colazione equilibrata dona l’energia ma aiuta anche a mantenere il peso forma. Essa in effetti regola l’introito calorico giornaliero. La colazione italiana deve essere equilibrata né striminzita né eccessiva. L’ideale è non andare troppo sul dolce ma neanche solo salato.

I nutrizionisti vietano di saltare la colazione. Essa infatti sostenta l’organismo per tutta la giornata, almeno fino alla pausa pranzo. Per fare colazione bisogna prendersi il giusto tempo. Mai fare di corsa. Mai dedicare pochi minuti. Si mette la sveglia 15 minuti prima e si fa un’abbondante ma sana colazione. Il primo pasto della giornata deve durare almeno un quarto d’ora. In effetti serve il tempo adeguato per sorseggiare un cappuccino o un caffè, per gustare una brioche.

Colazione da fare in casa

La tipica colazione all’italiana si fa in casa. Al bando le caffetteria. Fare la colazione in famiglia tra le mura domestiche è sintomo di corretta alimentazione. L’organismo ne beneficia ma anche la mente. Diverse indagini scientifiche sottolineano come bere il latte e il caffè con genitori, figli, fratelli, mogli o mariti, aiuta a vivere il regime alimentare in modo migliore.

Inoltre questo momento rappresenta la giusta occasione di dialogo per favorire l’affiatamento. Fare colazione insieme con bambini piccoli è anche l’occasione per educarli alla varietà del cibo.

Non bisogna esagerare

La colazione ricca solo di zuccheri non basta. Il primo pasto del giorno deve contenere tutti i nutrienti principali: vitamine, grassi, carboidrati, fibre. Tutto però deve essere nella giusta dose. Significa soddisfare il 15% del fabbisogno giornaliero.

Troppi zuccheri appesantiscono il pancreas, aumentano il rischio di incorrere in malattie come il diabete. Invece di consumare zucchero bianco si può optare per quello di cocco o di canna integrale.

La frutta a colazione

Mangiare un frutto a colazione apporta al corpo energia e vitalità. Pere, mele, banane. C’è l’imbarazzo della scelta. Non bisogna mai dimenticare un buon frutto al risveglio. Vanno bene anche le spremute o usare la frutta come base delle torte.

I carboidrati

Si assumono senza superare la giusta dose. Si possono mangiare pane tostato, biscotti, cornetti ma possibilmente integrali o con farine di altri cereali. Ad esempio: riso, farro, avena, orzo. Sono da preferire i cibi biologici.

Cosa bere

Le bevande hanno un ruolo importante. Il caffè è la prima scelta ma ci sono anche il tè, le spremute, le centrifughe e l’orzo. Il latte fa parte della classica colazione italiana. Esso induce sazietà. Inoltre apporta calcio, vitamine del gruppo D e proteine. E’ consigliato il consumo di latte e derivati freschi come lo yogurt. Chi soffre di intolleranza al lattosio può optare le versioni prive o scegliere quello di riso, di mandorla o di soia.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

5 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

21 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago