Ci sono otto geni che accendono i capelli rossi, oltre all’unico che era noto e creduto l’unico responsabile di questa capigliatura. Uno studio genetico sul colore dei capelli ha consentito di individuare anche ben 200 mutazioni genetiche. Esse sono all’origine di tutte le gradazioni di colore, dal moro al biondo.
E’ stata pubblicata sulla rivista Nature Communications. Lo studio è stato condotto dalle Università di Oxford ed Edimburgo. Si fonda sul Dna di 350 mila persone conservato nella Biobanca del Regno Unito. Le persone con capelli rossi hanno due copie della versione “rossa” del gene MC1R. Ma non tutti quelli che presentano questa doppietta hanno i capelli rossi.
Il mistero è stato risolto grazie ai ricercatori guidati da Michael Morgan di Oxford e Erola Pairo-Castineira di Edimburgo. Alla base ci sono otto geni prima sconosciuti, alcuni dei quali controllano anche MC1R attivandolo o disattivandolo.
Oltre ai geni dei capelli rossi, gli autori dello studio hanno svelato anche 200 varianti genetiche per capelli mori e biondi. Le gradazioni di colore che vanno dal nero al castano scuro, fino al castano chiaro e al biondo, dipendono dall’aumento di mutazioni in questi 200 geni. Alcuni sono coinvolti anche in altre caratteristiche del capello, come la sua struttura riccia o liscia.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…