Un recente studio fa emergere la scarsa igiene orale tra i più giovani. Un team di ricerca della Justus Liebig University di Giessen ha analizzato 98 ragazzi e ragazze di 18 anni. È emerso che i nativi digitali faticano a usare correttamente lo spazzolino.
I ricercatori tedeschi hanno chiesto ai giovani di lavarsi i denti con cura e di filmare l’intera procedura usando un tablet posto di fronte al lavabo. Guardando i video, gli esperti hanno notato vari errori nelle operazioni di igiene orale. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista specializzata BMC Oral Health.
Pur spazzolando i denti per un lasso di tempo abbastanza lungo, in media circa 3 minuti e mezzo per seduta, i giovani commettono degli sbagli che rendono l’operazione poco efficace. Sono errori che potrebbero essere evitati seguendo con cura i consigli sull’igiene orale diffusi dai dentisti. Gli esperti hanno spiegato che uno degli sbagli più comuni è stato quello di trascorrere quasi il 40% del tempo sfregando orizzontalmente le superfici dei denti rivolte verso l’esterno della bocca.
Tutti i partecipanti hanno spazzolato tre volte più a lungo la superficie occlusale, ovvero masticante, dei denti rispetto a quelle rivolte verso il palato, nelle quali si deposita una maggiore quantità di placca. I ricercatori hanno rilevato che solo il 5% dei giovani coinvolti nello studio ha spazzolato per intero anche quest’ultima, dedicando però pochissimi secondi all’operazione.
Il concetto di spazzolare bene sembra essere limitato al tempo dedicato a questa azione, non alla qualità. Inoltre i risultati sono migliori rispetto ai coetanei dei ragazzi esaminati, poiché i volontari sapevano di essere osservati.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…