Attualità

Il Centro diurno Mondino poterà avanti la sua attività

L’assessore regionale lombardo Giulio Gallera ribadisce che “il Centro diurno della Fondazione Mondino, nato per assistere adolescenti con disagio psichico, continuerà la sua attività”. Per il delegato al Werlfare “si tratta di una struttura molto importante per il territorio, per questo Regione Lombardia si impegna a dare continuità al servizio”.

“Regione Lombardia – ha spiegato Gallera – è consapevole del lavoro che svolge il Centro Diurno del Mondino su cui ha già investito risorse importanti. Un servizio che si è reso sempre più indispensabile a seguito del crescente accesso in regime di urgenza al reparto di Neuropsichiatria dell’Istituto Neurologico Mondino, di giovani con problemi psichici anche gravi”. “L’integrazione di Mondino e Policlinico San Matteo in un nuovo modello per la cura delle patologie cerebrovascolari attraverso la realizzazione della Stroke Unit all’interno del San Matteo, ha permesso di liberare risorse che il Mondino ha destinato alla realizzazione di 6 importanti posti letto di neuropsichiatria infantile e di un Centro Diurno destinato ai ragazzi con problemi psichici”.

“Regione Lombardia – ha aggiunto – garantirà alla Fondazione Mondino la prosecuzione delle attività del Centro Diurno che offre un servizio importante sul territorio permettendo di ridurre la permanenza dei giovani in ospedale nella fase post acuta garantendo la disponibilità di posti letto agli adolescenti che arrivano nei pronto soccorso”. “Ho seguito la vicenda fin dall’inizio, nella consapevolezza di dover dare risposte al territorio – ha aggiunto l’assessore Piani – e garantire la prosecuzione di un servizio importante. Ho partecipato a numerosi incontri con l’assessore Gallera e il Direttore Tronconi, per trovare soluzioni alle problematiche emerse”.

“Nonostante le polemiche abbiamo affrontato il tema con concretezza, senza il clamore della polemica o articoli di giornale, nella convinzione di fare gli interessi della mia provincia. Vorrei ringraziare dunque ringraziare Gallera per la sensibilità dimostrata. Abbiamo lavorato in stretto contatto per raggiungere un risultato concreto; la provincia di Pavia merita attenzioni e garanzie rispetto alla continuità di servizi importanti, come quello offerto dalla Fondazione Mondino”.

Valentina Amadori

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

5 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

13 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago