Rivoluzione per i bastoncini di plastica per la pulizia delle orecchie. Dal primo gennaio 2019 è stata vietata la produzione e il commercio. Ora gli unici cotton fioc legali sono quelli di materiale biodegradabile e compostabile.
Inoltre le confezioni dovranno riportare l’esplicito divieto di buttarli nel wc. Esulta Legambiente che da anni era impegnata per la messa al bando di prodotti in plastica monouso. Questi, se non smaltiti in modo corretto, possono causare danni all’ambiente e minacciare la fauna marina”.
Si tratta della prima bella notizia per l’ambiente del 2019, frutto di tante battaglie di Legambiente e di un emendamento alla scorsa legge di bilancio a firma di Ermete Realacci, così come lo stop previsto per il primo gennaio 2020 all’uso delle microplastiche nei cosmetici da risciacquo.
L’Italia è impegnata nel contrastare il marine litter che soffoca mari, fiumi e laghi. Era già avvenuto con il bando ai sacchetti di plastica. Il prossimo passo sarà l’approvazione della direttiva europea sui prodotti di plastica monouso. Grazi al disegno di legge Salvamare sulla plastica monouso si permetterà ai pescatori di fare gli spazzini del mare. Sono tutte azioni importanti per migliorare la qualità della vita di ciascuno. Tutelare l’ambiente, infatti, è letteralmente di vitale importanza.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…