Bellezza

Post vacanze: snellire il girovita con la palestra

Snellire il girovita è una priorità post vacanze. Quando si inizia con gli allenamenti può aumentare il peso corporeo a causa dell’aumentata massa muscolare. Sarebbe utile quindi misurare la circonferenza della vita per tenere traccia della perdita di massa grassa viscerale. A consigliarlo sono degli autori di uno studio pubblicato su Cell Metabolism in cui si conferma la capacità dell’esercizio fisico di ridurre il grasso addominale. Inoltre si spiega nel dettaglio come questo avviene.

Ruolo fondamentale tocca ad una molecola di segnalazione chiamata interleuchina-6 (IL-6) in questo processo. Nello studio 12 settimane di attività fisica in bici hanno avuto l’effetto di ridurre il grasso addominale viscerale in un gruppo di adulti oversize. In un altro gruppo il lavoro ha mostrato anche come, bloccando l’attività di segnalazione dell’IL-6 con un farmaco (tocilizumab) approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide, questo effetto di riduzione della pancia sia stato annullato. Inoltre, il trattamento con tocilizumab ha aumentato i livelli di colesterolo a prescindere dall’attività fisica.

Fare esercizio

Lo consiglia la prima autrice dello studio, Anne-Sophie Wedell-Neergaard dell’università di Copenhagen. “Sappiamo tutti che l’attività fisica promuove una salute migliore. Ora sappiamo anche che l’allenamento regolare riduce la massa grassa addominale e quindi potenzialmente il rischio di sviluppare malattie cardio-metaboliche”. Fare esercizio fisico, proseguono i ricercatori, riduce il tessuto adiposo viscerale che circonda gli organi interni nella cavità addominale, ma i meccanismi sottostanti a questo processo non erano finora chiari.

Alcuni scienziati hanno suggerito come l’effetto fosse mediato da un ormone, l’epinefrina, che si lega alla reazione fight-or-flight (attacco o fuga). Wedell-Neergaard e la co-autrice senior Helga Ellingsgaard dell’ateneo danese sospettavano che anche l’interleuchina-6 potesse svolgere un ruolo importante in quanto regola il metabolismo energetico, stimola la disgregazione dei grassi nelle persone sane e viene rilasciata dal muscolo scheletrico durante esercizio.

Uno studio di 12 settimane

Sono stati assegnati casualmente adulti con obesità addominale a 4 gruppi. In totale i partecipanti erano 53 e hanno ricevuto infusioni endovenose o di tocilizumab o di soluzione salina come placebo ogni 4 settimane, in combinazione o con nessun esercizio o con diverse sessioni di bicicletta di 45 minuti ogni settimana. Per valutare la massa del tessuto adiposo viscerale è stata usata la risonanza magnetica a inizio e fine studio. Nei due gruppi placebo quello sottoposto a esercizio fisico ha ottenuto una riduzione del grasso viscerale in media di 225 grammi (8%). Nel gruppo trattato con tocilizumab l’effetto non c’è stato, anzi la massa di tessuto grasso viscerale è aumentata di circa 278 grammi rispetto al gruppo placebo.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

15 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago