Arrivano i laboratori di Dietetica gastronomica promossi dall’Asl Città di Torino. Sono stati studiati da medici specialisti, dietisti e uno chef esperto, dedicati a pazienti in follow-up per neoplasie della mammella e del colon-retto.
I prossimi laboratori si terranno il 22 gennaio e il 6 giugno 2019 nella sede dell’Ospedale San Giovanni Bosco, Sala Ravetti, piano terreno, in orario 10.00-13.00. Si tratta di una formazione interattiva, secondo le più recenti linee guida scientifiche, con esempi di ricette e relativa degustazione, volta alla ricerca di una prevenzione sostenibile, piacevole e soprattutto facilmente attuabile nella vita di tutti i giorni.
L’équipe medica e dietistica è guidata dal dr. Andrea Pezzana, Direttore Nutrizione Clinica ASL Città di Torino. Ha predisposto il materiale didattico. Ha coordinato l’attività dello chef Giovanni Allegro. Il medico giunge a questa esperienza forte delle competenze acquisite in molti anni di collaborazione con l’Istituto Tumori di Milano e il CPO di Torino. Qui insieme al gruppo di medici e dietisti qui coinvolti, ha cucinato e insegnato per i partecipanti agli studi Diana-5 e StiVi. Questa attività si affianca all’avvio di una sistematica assistenza nutrizionale ai pazienti oncologici seguiti nei Presidi aziendali da parte della Nutrizione Clinica dell’ASL Città di Torino, in collaborazione con le Strutture aziendali di Oncologia, con un finanziamento del Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta.
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…