Durante il grande freddo anche gli amici a quattro zampe soffrono. Come proteggere gli animali dal freddo? Cani e gatti sopportano meglio degli uomini le basse temperature. Tuttavia è importante seguire qualche consiglio pratico per salvaguardare la loro salute.
Non tutti gli animali patiscono il freddo allo stesso modo. I cani di taglia grande ad esempio conservano il calore corporeo per molto più tempo. A loro favore giocano la massa corporea e il folto pelo che li isola. Invece i cani di piccola taglia o le razze a pelo corto soffrono di più le temperature rigide. Cani o gatti che vivono all’aperto hanno bisogno di un luogo riparato dove rifugiarsi.
Il freddo incide molto sulla salute del cane. Per proteggerlo è bene fare indossare all’animale un indumento protettivo, soprattutto se il cane è di taglia piccola o a pelo raso/corto. Quando la temperatura scende sotto lo zero, meglio limitare il tempo della passeggiata al parco con il cane. I periodi troppo lunghi aumentano il pericolo di malattie gastroenteriche (diarrea) oltre che respiratorie (tracheiti, bronchiti).
La cuccia deve essere imbottita (con plaid e piumoni per esempio) se viene posizionata all’esterno. Un ulteriore suggerimento è quello di usare materiale termoisolante (polistirolo per esempio) per coprire le pareti o il tetto della cuccia. Per i cani che vivono all’esterno bisogna controllare che non geli l’acqua nella ciotola.
Se si nota che l’animale è abbattuto o poco vivace, starnutisce spesso o rifiuta il cibo è importante recarsi dal proprio medico veterinario di fiducia. I cuccioli e i soggetti anziani sono quelli che più patiscono la stagione fredda. Bisogna mantenerli al caldo e limitare le uscite.
Bisogna somministrare al gatto alimenti invernali. Inoltre è bene ricordarsi sempre di non cambiare in maniera rapida la dieta alimentare dell’animale in quanto favorisce l’insorgenza di disturbi gastroenterici. È improbabile che un gatto che vive in casa soffra il freddo. L’impiego d’indumenti è indicato solo per i soggetti privi di pelo.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…