All’incirca 150 neo diciottenni hanno partecipato alla cerimonia di consegna della Costituzione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Como. Un’iniziativa dal forte valore civico.
“Abbiamo scelto di consegnarvi la Costituzione per darvi il benvenuto come nuovi cittadini attivi a pieno titolo, con diritti e doveri”. Lo ha dichiarato il sindaco Federico Borgna ai tanti ragazzi presenti nel Salone d’Onore. “Un regalo prezioso e impegnativo, perché la Costituzione è il patto fondante della nostra comunità. Quello che apparentemente sembra un libretto di poche pagine è infatti il frutto del sacrificio di tante ragazze e tanti ragazzi, tante donne e tanti uomini che, durante la Resistenza, hanno perso la vita opponendosi all’oppressione nazi-fascista per permetterci di vivere in un paese libero e democratico”.
Per coloro che non hanno potuto partecipare alla cerimonia è prevista la possibilità di ritirare una copia della Costituzione presso l’Informagiovani di Cuneo (in Via Bongioanni 20) durante le ore di apertura dell’Ufficio. Gli orari sono dal lunedì al venerdì 9.00 – 12.00 – martedì e giovedì 14.30 – 17.30.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…