Attualità

Oggi è la Giornata mondiale contro l’epilessia: appuntamenti ad Aosta

L’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Mauro Baccega e l’Assessore al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali, Laurent Viérin, in collaborazione con l’Azienda USL della Valle d’Aosta, ricordano in una nota che oggi lunedì 11 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro l’epilessia. “E’ con piacere – dichiara l’Assessore Mauro Baccega – che come Regione sosteniamo questa iniziativa, alla quale abbiamo concesso il patrocinio, che serve per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica nei confronti di questa malattia. Questa giornata di sensibilizzazione è importante per far conoscere la malattia e le sue cure”.

Per promuovere l’iniziativa ieri l’Arco di Augusto è stato illuminato con luci di colore viola al fine di sensibilizzare la comunità su questo importante tema. Oggi, invece, lunedì 11 febbraio, il Centro regionale per la cura e la diagnosi dell’epilessia, che si trova presso l’ambulatorio di neurologia, Ospedale U. Parini di Aosta, aprirà al pubblico l’ambulatorio dalle ore 9.00 alle ore 12.00, per fornire informazioni e per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della malattia.

“L’epilessia è una delle principali condizioni neurologiche per frequenza, sia nell’infanzia sia nella popolazione anziana – spiega il dottor Giuseppe d’Alessandro, responsabile della struttura di Neurologia e Neurofisiopatologia dell’Usl (che afferisce alla struttura di Neurologia e Stroke unit diretta dal dott. Guido Giardini) – e che spesso è la conseguenza di altre patologie invalidanti, come l’ictus cerebrale, traumi cranici, tumori”. “Esistono dei luoghi comuni e, soprattutto, dei pregiudizi nei confronti di chi ne è affetto e dei suoi familiari. È importante far conoscere questa malattia non solo perché tutti gli interessati possano essere curati con i farmaci e le metodiche più innovative, ma anche per evitare “l’autoisolamento” che in cui spesso si rifugiano, e per favorire l’inclusione nelle attività sociali, educative, scolastiche e lavorative”.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

10 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

19 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago