Tendenze

Gomorra: Oltre la morte c’è solo Genny

C’è grande attesa per il ritorno di Gomorra. Oltre la morte c’è un uomo solo: Genny. Si riparte dall’uccisione di Ciro con la quarta stagione della serie cult. Appuntamento su Sky Atlantic debutterà il 29 marzo con 12 nuovi episodi.

La terza stagione di Gomorra si era chiusa sullo scafo al largo del Golfo di Napoli su cui, morto l’Immortale, Genny è rimasto per la prima volta solo. Nelle prime immagini dei nuovi episodi si vedono tutti i protagonisti superstiti. Ci sono Genny (Salvatore Esposito), Patrizia (Cristiana Dell’Anna), Enzo (Arturo Muselli), Valerio (Loris De Luna) e Azzurra (Ivana Lotito).

Gomorra 4: da Genny riparte la storia dei nuovi episodi

Girati tra Napoli e dintorni, Bologna, Reggio Emilia ma anche Londra. L’erede dei Savastano è sopravvissuto a tutto. Tuttavia qualcosa in lui si è spezzato da quando Ciro non è più al suo fianco. Per proteggere la sua famiglia dovrà prendere decisioni difficili, arrivando fino a Londra. Qui metterà in gioco le sue finanze con il supporto della moglie Azzurra, sempre più coinvolta nel nuovo posizionamento della famiglia Savastano. Con Patrizia, Genny dovrà stabilire un nuovo equilibrio nel sistema. Enzo e Valerio hanno confermato la posizione del loro clan nel centro di Napoli e si troveranno ad affrontare importanti cambiamenti.

Torna Francesca Comencini, regista dei primi 4 episodi e alla supervisione artistica. Torna anche Claudio Cupellini (regista degli ultimi due dei nuovi episodi). Esordio assoluto alla regia di Gomorra – La serie per Marco D’Amore (regista del quinto e del sesto episodio), per Enrico Rosati (settimo e ottavo episodio), aiuto regia delle prime tre stagioni e regista di Gomorra VR – We own the streets e per Ciro Visco, anche lui aiuto regia nelle prime tre stagioni nonché regista del nono e decimo dei nuovi episodi.

La nuova stagione di Gomorra, da un’idea di Roberto Saviano e tratta dal suo omonimo romanzo è stata scritta da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Enrico Audenino, Monica Zapelli. Il soggetto di serie è firmato da Stefano Bises, Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Roberto Saviano. Direttori della fotografia sono Ivan Casalgrandi e Valerio Azzali.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

13 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago