Salute

Il freddo irrita gli occhi: ecco come intervenire

Quando le temperature sono più rigide bisogna tenere al riparo le aree più delicate del corpo. Il freddo irrita gli occhi e genera infiammazione. Le lacrime rappresentano una reazione normale. Tuttavia se la lacrimazione è eccessiva è il caso si stabilire perché e intervenire.

Il freddo irrita gli occhi: la lacrimazione

Basta che la temperatura si avvicini ai cinque gradi e gli occhi di molte persone iniziano a lacrimare. Il freddo irrita gli occhi perché genera infiammazione, anche in chi ha gli occhi sani. Gli occhi sono protetti dall’ambiente esterno da un film lacrimale che forma un velo sulla superficie dell’occhio. Questa pellicola lo ripara dagli agenti irritativi: freddo e caldo, smog. In caso di alterazione della qualità o della quantità del film lacrimale, gli occhi sono meno protetti. Anche l’ambiente stesso può essere motivo d’infiammazione o irritazione dell’occhio.

Quando l’occhio s’irrita, si difende lacrimando per espellere la causa dell’irritazione e per ricreare un velo protettivo. Questo fenomeno è molto comune, ma diventa anormale nel momento in cui diventa fastidioso.

Il freddo irrita gli occhi: cosa fare

Il film lacrimale ha un’alterazione multifattoriale che va dal naturale invecchiamento agli sbalzi ormonali. Da una scarsa idratazione al malassorbimento che rende le lacrime più acide e meno idratanti provocando bruciore e secchezza. La causa più comune è il rapporto all’interno delle lacrime tra l’acqua e i grassi. Le lacrime sono formate da due strati. Uno è di acqua e uno oleoso che impedisce al primo di evaporare. Nell’80% dei casi, un’alterazione dello strato oleoso provoca un riassorbimento dell’acqua. L’occhio si disidrata, s’irrita e piange.

Molte persone soffrono di alterazione del film lacrimale ma sottovalutano il disturbo. L’ambiente, essendo inquinato, è sempre più irritante. Il clima molto secco, e il sale sparso sulle strade durante la stagione fredda, contribuisce a creare un inquinamento che è molto irritante per gli occhi.

Se la lacrimazione è abbondante, la prima attenzione è allo stile di vita. Bisogna osservare una dieta equilibrata, bere molta acqua ed evitare lo stress. Se il disturbo è lieve, si può provare ad usare un collirio da banco, prima di uscire di casa o comunque prima di trovarsi nella condizione che genera irritazione. Se il disturbo non si risolve, è consigliabile rivolgersi a un oculista che prescriverà un collirio che ripristini la corretta fisiologia della lacrima, dopo aver diagnosticato il tipo di alterazione.

Se queste terapie non sono state efficaci, ci si può sottoporre a un vero e proprio trattamento con la luce pulsata, che ricondiziona le ghiandole a produrre un corretto ed equilibrato strato oleoso. Si tratta di un intervento sicuro, non doloroso, che utilizza dei flash luminosi sulle ghiandole per stimolarle a lavorare correttamente.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

12 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

21 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago