Ogni settimana è una sfida per vedere se la crescita del bambino rispetta le previsioni del pediatra o se qualcosa non va. La soluzione è a portata di mano. Un uovo al giorno aiuta la crescita dei bimbi. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics dall’Università di Washington a Saint Louis.
I ricercatori guidati da Lara Iannotti hanno condotto uno studio su 163 bambini di età compresa fra i 6 e i 9 mesi che vivono in Ecuador, un Paese in via di sviluppo. Qui l’alimentazione dei bambini non è completa e varia come nei Paesi più ricchi. Dei bambini selezionati, 83 hanno inserito nella loro dieta un uovo al giorno per 24 settimane. Invece i rimanenti 80 bambini hanno continuato a nutrirsi secondo le loro abitudini. Nel corso dell’esperimento, la loro crescita è stata monitorata con visite domiciliari fatte a cadenza settimanale.
I dati dimostrano come l’assunzione di un uovo al giorno ha ridotto il consumo di alimenti zuccherati e ha aiutato la crescita, sia per quanto riguarda la lunghezza, sia il peso dei bambini. Grazie alle uova, i casi di arresto della crescita sono scesi del 47%, mentre i bambini sottopeso sono calati del 74 per cento.
Attentamente monitorate anche eventuali reazioni allergiche alle uova. Non sono stati riscontrati problemi durante le visite settimanali. Quindi le uova possono essere inserite nella dieta dei bambini durante lo svezzamento, dopo i 6 mesi, senza aumentare il rischio di allergie.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…