Attualità

Enrico Rava special guest del concerto dei Lo Greco Bros trio

Grande musica a Milano. Protagonista il trombettista Enrico Rava, il più importante e famoso jazzista italiano. Sarà lui infatti lo special guest del concerto dei Lo Greco Bros trio in programma giovedì 28 febbraio al Bonaventura Music Club di Buccinasco (Mi). Realizzato con la collaborazione di Fineco Bank, il live (inizio ore 21, prima consumazione 15 euro) vedrà la partecipazione di Antonio Zambrini al pianoforte.

Enzo (contrabbasso) e Gianni Lo Greco (batteria) sono una delle sezioni ritmiche più note, più calde e più affiatate della scena italiana: musicisti di notevole talento ed esperienza. I fratelli Lo Greco si sono esibiti nel corso delle loro carriere con i grandi nomi del panorama internazionale, collaborando con Chet Baker, Brian Auger, Ray Charles, Stevie Wonder, Dee Dee Bridgewater ed Elton John, solo per citarne alcuni, ma anche con popstar del calibro di Mario Biondi e Giorgia.

Appuntamento al Bonaventura Music Club

I Lo Greco Bros presenteranno “The Man With The Horn-New One”, il loro ultimo progetto (tributo ad un album storico di Miles Davis), che nasce dalla passione per il bebop. E, in particolare, per i grandi maestri della tromba. Alla base di questo lavoro c’è, infatti, l’esperienza vissuta dai fratelli Enzo e Gianni con il trombettista Chet Baker, ma anche l’incontro, all’inizio degli anni Novanta, con lo stesso Miles Davis, che con il suo carisma ha trasmesso una forte energia e un’impronta indelebile nella creatività e nei riferimenti di questo lavoro. A tutto questo si aggiunge la forte influenza delle sonorità jazz del Nord Europa tipico dell’etichetta ECM, da Tomasz Stanko a Kenny Wheeler, fino allo stesso Enrico Rava.

Bonaventura Music Club: eventi di marzo

Se la programmazione di febbraio si chiuderà con un evento imperdibile, anche nel mese di marzo sul palco del Bonaventura Music Club si alterneranno jazzisti di primo piano della scena nazionale, oltre ai più importanti gruppi funk, soul e blues del panorama italiano. Qualche esempio? Martedì 12 marzo il pianista Andrea Pozza si cimenterà in trio, con Aldo Zunino al contrabbasso e Matteo Rebulla alla batteria; il Septeto Internacional, combo di sette musicisti europei e cubani, proporrà giovedì 14 marzo le proprie composizioni originali nel segno del latin jazz e delle sonorità afrocaraibiche.

Il duo composto dal chitarrista Bobo Ferra e dal contrabbassista Paolino Dalla Porta sarà di scena martedì 19 marzo; la band di Dany Franchi, uno dei migliori talenti del Blues italiano, si esibirà sabato 23 marzo. E, ancora, giovedì 26 marzo i riflettori saranno puntati sul quartetto della vocalist Francesca Ajmar “impreziosito” dalla presenza, come special guest, del sassofonista Hector Costita Bisignani, gigante della musica brasiliana, mentre il jive, lo swing e i ritmi shuffle la faranno da padrone sabato 30 marzo con Vik and the Doctors of Jive e il maestro Vince Tempera.

Da segnalare, infine, anche il primo concerto del nuovo mese che vedrà protagonisti, venerdì 1 marzo, gli Alti & Bassi, fra gli esponenti più validi del genere a cappella in Italia. Questa formazione, nata nel 1994 e transitata fra premi, stagioni classiche e successi esteri, festeggerà i 25 anni di carriera presentando l’album “Ce l’avevo quasi fatta”, uscito a fine febbraio. Con questo nuovo lavoro, il quintetto milanese mette in atto un progetto unico, coraggioso e ambizioso: non più cover, come accade di solito nel genere solo voci, ma dieci canzoni originali per il primo disco a cappella italiano composto esclusivamente da inediti.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

5 minuti ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

9 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago