Salute

Mal di gola, l’importanza di un’attenta e corretta prevenzione

Il mal di gola è senza dubbio uno dei sintomi più frequenti e fastidiosi che puntualmente si ripresentano ogni anno nei mesi soprattutto più freddi. Le cause sono molteplici, mentre i sintomi possono manifestarsi su più livelli di intensità del dolore. Dai più lievi, come pizzicore o leggero bruciore, ai dolori anche molto forti accompagnati da difficoltà nel corso della deglutizione e nelle ore notturne impedendo un riposo rinvigorente.
L’infiammazione gola può però essere combattuta al giorno d’oggi grazie a tantissimi rimedi tra loro diversificati a seconda della natura del mal di gola stesso. A partire dalla numerosa linea dei prodotti NeoBorocillina, da sempre una soluzione rapida ed efficace. Per trattare l’infezione e lenire l’infiammazione della gola, infatti, è possibile agire direttamente sulle cause o sui sintomi, semplicemente grazie a:

  • Antisettici, adatti per eliminare la carica microbica che ha alla base dell’infiammazione;
  • Antinfiammatori, idonei per ridurre il dolore e i rispettivi fastidi legati all’infiammazione.

Prima di analizzare i principali comportamenti suggeriti per prevenire l’attacco improvviso del mal di gola, sarà necessario esaminare il ruolo del freddo. Perché? Per scoprirlo è bisogna per prima cosa comprendere in cosa consiste la funzione dell’apparato muco-ciliare delle alte vie respiratorie. Si tratta di un sistema che costituisce uno dei più importanti mezzi di difesa dell’albero respiratorio in quanto è in grado di intrappolare e allontanare, attraverso il movimento coordinato delle ciglia vibratili, gli agenti patogeni o irritanti, evitando che attecchiscano nelle zone sensibili. Ad alterare i normali sistemi di termoregolazione dell’apparato respiratorio sono invece i forti sbalzi termici, i principali nemici per la salute della nostra gola. La diminuzione della vascolarizzazione delle ciglia che ne succede a quanto detto, ne limita l’attività vibratile, rendendo il nostro organismo fragile e più vulnerabile all’aggressione di virus e batteri.

E’ giunto così il momento di andare a vedere i principali metodi per proteggersi in largo anticipo dall’eventuale manifestarsi del mal di gola e dei suoi segni di arrossamento. Innanzitutto, è imprescindibile il rispetto delle norme igieniche basilari, iniziando dal frequente lavaggio delle mani nella maniera corretta. Successivamente, è estremamente consigliato evitare l’esposizione al fumo di sigaretta e altri fattori irritanti, i quali sono tra i primi accorgimenti per la prevenzione. Poi, non va sottovalutata anche l’umidità dell’ambiente, la quale dev’essere equilibrata alla nostra salute. Per esempio, non bisogna dormire in ambienti non umidificati poiché può causare un’ulteriore irritazione delle mucose, rendendo così la sensazione di secchezza e bruciore ancora più acuta. Si badi poi a gestire anche con saggezza la propria voce, concedendosi qualche pausa di tanto in tanto e bevendo spesso durante la giornata, anche in assenza di sete. Qualora tutte queste attenzioni non dovessero però bastare per evitare la formazione di bruciore alla gola, il primo comportamento da adottare è quello di non perdere altro tempo. Una cattiva abitudine spesso radicata, è infatti quella di  aspettare per vedere l’evoluzione del disturbo prima di intervenire o rivolgersi al proprio medico, nell’errata convinzione e speranza che si tratti di un fastidio passeggero.

Fabrizio Scoglio

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

5 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

14 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago