Alimentazione

La birra è ipocalorica e naturale

La birra è ipocalorica e naturale. A portarlo alla luce è stata una ricerca condotta su richiesta di AssoBirra. Più di tre italiani su quattro consumano birra. I valori sono in crescita negli ultimi cinque anni. Le quote rosa fanno la loro parte. Più 4 donne su 5 hanno aumentato il loro consumo di questa bevanda facendo arrivare al 70% la “quota rosa” che abitualmente beve birra.

Secondo la ricerca di AssoBirra oltre il 40% degli intervistati pensa che sia “adatta a un’alimentazione sana”. Il 52% la reputa una “bevanda facilmente digeribile”. Le viene riconosciuta anche una capacità antiossidante da “oltre il 39% degli intervistati” senza distinzione di sesso.

La birra è una bevanda naturale e poco calorica. In base alla ricerca, “apporta al nostro organismo sostanze utili dal punto di vista nutritivo ed energetico; costituita da acqua per circa il 90-93%, contiene minerali utili come il potassio e il magnesio, microelementi come lo zinco, il selenio e vitamine idrosolubili (B2, B3 e folati). Ma anche fibre e poco alcol” che le permettono, se consumata con moderaione “di apportare sostanze nutritive a basso contenuto calorico. Un bicchiere di birra chiara da 250cc, infatti, contiene meno di 85kcal, un quantitativo inferiore rispetto a tante bevande di consumo quotidiano”.

La birra in alcuni Paesi del Nord Europa viene abbinata a pietanze molto ricche e grasse o assunta in quantità elevate. “Al contrario, un consumo moderato nell’ambito di un’alimentazione corretta e bilanciata, come la dieta mediterranea, rende la birra perfetta per l’accompagnamento ai cibi”.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

11 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago