Salute

Perdita di capelli: segni, cause e prevenzioni

Molte persone sperimentano la caduta dei capelli ad un certo punto della loro vita. Mentre i capelli potrebbero iniziare ad assottigliarsi o cadere per alcune persone in giovane età, il più delle volte, le persone sperimentano la condizione più tardi nell’età adulta quando raggiungono i loro 30, 40 o 50 anni.

La perdita dei capelli può verificarsi sulle tempie: la regione sul lato della testa, dietro gli occhi e tra l’orecchio e la fronte. Questa perdita di capelli può essere il risultato di una serie di condizioni. Prima parli con un medico, maggiori sono le possibilità che hai di ridurre al minimo la perdita di capelli e persino la ricrescita dei capelli grazie ai prodotti anti diradamento.

I segni della caduta dei capelli

Anche se le persone possono perdere fino a 100 capelli al giorno attraverso il normale spargimento, il diradamento dei capelli è spesso uno dei primi segni di una possibile caduta dei capelli. Si può notare un aumento della quantità di capelli che cadono nella doccia o mentre ti stai spazzolando.

Cause di perdita di capelli sulle tempie

Ci sono una serie di condizioni e comportamenti che possono provocare la caduta dei capelli sulle tempie. L’alopecia androgenetica è una delle cause più comuni di perdita di capelli. Per gli uomini, è noto come calvizie maschile. Questo tipo di perdita di capelli è genetico.

Nelle donne, la calvizie femminile può rendere i capelli meno densi, a volte permettendo al cuoio capelluto di diventare visibile, ma in genere non è mai come quella degli uomini.

Altre cause comuni di perdita di capelli includono:

-cambiamenti ormonali durante la gravidanza

-stress

-acconciature strette come coda di cavallo o treccine (alopecia da trazione)

-effetti collaterali di alcuni farmaci

-fumo

-carenze vitaminiche, come vitamina D e vitamine del gruppo B.

Come prevenire e curare la caduta dei capelli

La perdita dei capelli associata a genetica come la calvizie maschile o femminile non è prevenibile, ma ci sono dei passi da fare per ridurla.

Molte tecniche e trattamenti di prevenzione sono più mirati a rallentare il processo di perdita dei capelli piuttosto che a prevenire del tutto. Queste includono:

-Evitare di torcere e tirare i capelli.

-Evitare l’uso di trattamenti che possono danneggiare i capelli, come i ferri arricciacapelli caldi.

-Evita le acconciature che tirano indietro i capelli.

-Partecipare ad attività che riducono i livelli di stress.

Adrian

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

11 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago