Ecco la scoperta che tutti attendevano. Un fungo capace di uccidere sino al 99% delle zanzare anofele, quelle che diffondono la malaria. Si tratta del fungo Metarhizium pingshaense che è stato geneticamente modificato.
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Maryland negli Stati Uniti e dall’istituto di ricerca IRSS in Burkina Faso ha portato a questo importante risultato. Lo scopo è quello di combattere la malaria, che, nel mondo, uccide più di 400 mila persone ogni anno.
I test sono stati svolti in un villaggio del Burkina Faso. Essi hanno mostrato che le popolazioni di zanzare sono scomparse dopo circa 45 giorni. “Questi funghi sono molto malleabili e possono essere facilmente modificati geneticamente”, ha detto alla Bbc il prof. Raymond St. Leger, dell’Università del Maryland.
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…