Salute

Influenza senza febbre: come curarla in modo tempestivo

Influenza senza febbre, un fenomeno che si manifesta senza l’aumento della temperatura. E’ importante saper riconoscere quali sono i dolori influenzali senza febbre per poterla curare in maniera tempestiva.

L’assenza della febbre nell’influenza non deve portare a sottovalutare il fenomeno né a trascurarlo. Infatti il suo trattamento deve essere identico alla normale influenza. I sintomi influenzali sono diversi e variano da soggetto a soggetto. Tra questi troviamo: tosse; mal di gola; spossatezza; dolori muscolari e articolari; mal di testa; perdita di appetito; sonnolenza; brividi; diarrea; nausea; problemi respiratori.

L’aumento della temperatura non è di per sé un vero e proprio sintomo influenzale. Infatti è la risposta messa in atto dall’organismo per respingere la presenza di batteri e virus. Per questo motivo l’influenza, con tutti i suoi disturbi e le sue conseguenze, si può presentare anche in assenza della febbre.

Come prevenire il contrarre e il diffondere delle malattie infettive come l’influenza senza febbre? Per prevenire l’influenza si consiglia di lavare spesso le mani con acqua e sapone, e in particolare dopo avere tossito e starnutito, o dopo avere frequentato luoghi e mezzi di trasporto pubblici. Se acqua e sapone non sono disponibili, è possibile utilizzare in alternativa soluzioni detergenti a base di alcol.

Bisogna coprire naso e bocca con un fazzoletto quando si tossisce e starnutisce e gettare subito il fazzoletto usato nella spazzatura o nella biancheria da lavare. Bisogna evitare di toccare occhi, naso e bocca con le mani non lavate. I germi, e non solo quelli dell’influenza, si diffondono in questo modo.

Rimanere a casa se malati, evitando di intraprendere viaggi e di recarvi al lavoro o a scuola, in modo da limitare contatti infettanti con altre persone. Inoltre ridurre il rischio di complicazioni e infezioni concomitanti (superinfezioni) da parte di altri batteri o virus.

Influenza senza febbre: le cure

Come combattere l’influenza senza febbre? Qualunque sia la sua forma richiede dei trattamenti e l’applicazione di rimedi generali, che valgono sempre. Tra questi il riposo, grazie al quale si evita di sottoporre l’organismo ad ulteriore stress e che favorisce una più rapida guarigione. Non bisogna mai smettere di idratare l’organismo, preferendo bevande e alimenti leggeri e ricchi di vitamine.

Per l’assunzione di antibiotici si rimanda sempre al proprio medico anche perché molto spesso non hanno efficacia nel contrasto delle cosiddette patologie virali, come può essere anche l’influenza. In base alla forma che essa assume è importante seguire un’alimentazione sana, leggera e utile a migliorare la propria condizione. Sono sempre ottimi le tisane calde e i brodi che risultano anche più semplici da digerire e aiutano a liberare le vie respiratorie. Per il mal di gola si consiglia l’assunzione di latte caldo e miele, mentre bere tisane (a base di cannella, anice o zenzero) è ottimo per aiutare il sistema immunitario. Contro il raffreddore, invece, sono da preferire gli oli essenziali.

Un’alleata fondamentale per curare l’influenza senza febbre è sicuramente la vitamina C. Essa aiuta ad accelerare la guarigione e ad affrontare la debolezza e la mancanza di forze che è il tratto comune a tutte le forme di influenza. L’assunzione di vitamina C è consigliato anche nel periodo immediatamente successivo, in modo da assicurare all’organismo un contributo determinante per superare la debolezza derivante dall’influenza.

Redazione

Recent Posts

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

14 ore ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

20 ore ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

2 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

3 giorni ago

Il momento del trauma conta: i muscoli guariscono meglio di giorno

Una contrattura, uno stiramento o una contusione: non è lo stesso se succedono al mattino…

4 giorni ago

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…

5 giorni ago