Salute

Colpo della strega: cura e prevenzione

Una delle situazioni improvvise e dolorose è il colpo della strega. Si tratta di un episodio di lombalgia in cui il soggetto colpito oltre ad avvertire un dolore molto intenso, localizzato alla zona lombare e talvolta esteso anche ai glutei ed alla coscia, perde la capacità di movimento. In pratica la persona colpita si blocca. La sensazione di essere bloccati è dovuta ad una contrattura muscolare, con conseguente impossibilità ad effettuare anche i più piccoli movimenti.

Il blocco si può manifestare dopo un movimento brusco ed anomalo della colonna vertebrale e anche dopo uno sforzo. L’episodio compare quando preesistono delle alterazioni dei dischi intervertebrali, spesso riconducibili alla presenza di un processo di artrosi.

Nel corso della fase acuta bisogna scaricare la colonna vertebrale, stare a riposo. Di norma si ricorre anche alla somministrazione di una terapia farmacologica, prescritta dal medico, a base di farmaci antinfiammatori ed antidolorifici. Scopo dei farmaci è ridurre la sintomatologia e consentire al soggetto colpito di tornare alle proprie attività.
Se la sintomatologia si protrae nel tempo o quando gli episodi si ripetono con una certa frequenza può essere utile la fisioterapia. La tipologia e la durata del trattamento devono essere stabilite dal medico che la prescriverà solo dopo avere effettuato un’accurata valutazione del caso specifico.

I fattori di rischio sono le posture sbagliate, quelle che vengono assunte nelle attività lavorative ma anche l’eccessivo peso corporeo. Infatti per il sovraccarico al quale viene costretta la colonna vertebrale. Ma anche l’artrosi, la scoliosi della colonna, diverse patologie ossee.

E’ importante adottare delle corrette abitudini di portamento, evitando posizioni viziate. Per il riposo notturno è consigliabile usare un letto duro ma non troppo ed un cuscino basso. E’ importante non forzare la schiena nelle attività quotidiane, evitare movimenti bruschi ma abbassarsi in modo graduale. Quando si deve prendere qualcosa da terra limitare la flessione in avanti della schiena ma abituarsi a piegare anche le ginocchia.

Per la salute della schiena è importante svolgere dell’esercizio fisico. Possono aiutare il nuoto, la cyclette e il camminare. Per prevenire le lombalgie e quindi anche l’insorgenza del colpo della strega bisogna imparare e svolgere con costanza alcuni esercizi fisici specifici.

Redazione

Recent Posts

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

18 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago